User manual
11
• Conlastaadissaggio(1),montareilfarettoaeettoalsotto,allapareteoaunsistemaatrave
adeguato. Il montaggio non deve mai risultare instabile. Utilizzare materiali di montaggio adatti alla
superciedissaggioeingradodisupportareilpesodellospotLED.
• Assicurarsi che durante il montaggio rialzato il dispositivo sia allacciato a una corda o una rete di
sicurezza aggiuntive. La corda o la rete di sicurezza devono poter trattenere lo spot LED in caso di rottura
dellasospensioneprincipaleindipendentementedalsistemadissaggioprincipale.
• Impostare l'angolo di inclinazione desiderato e serrare adeguatamente la vite con manopola a
crociera(3)sullastaadissaggio.
9. Collegamento DMX 512
In una catena DMX possono essere utilizzati un massimo di 50 dispositivi, altrimenti il
controller risulta sovraccarico.
La lunghezza massima complessiva della catena DMX non deve superare i 50 m.
L’uso di cavi per microfoni XLR può causare disturbi nella trasmissione del segnale DMX. In
questi casi, utilizzare la linea ad alta frequenza speciale DMX.
a) Collegamento di un controller DMX
Il prodotto è progettato esclusivamente per il collegamento a un controller DMX con protocollo
DMX-512.
• Collegare l'ingresso DMX IN (6) all'uscita del controller DMX.
• Utilizzare un cavo XLR schermato. In base alla modalità di funzionamento DMX, il controller deve disporre
di un max. di 4 canali di controllo liberi.
• Collegare l'uscita DMX OUT (7) all'ingresso DMX del dispositivo seguente.
• Se lo spot LED è l'ultimo o l'unico dispositivo della catena DMX, inserire nell'uscita DMX DMX OUT un
connettore con resistenza terminale 120 Ohm/0,25 W (tra pin2 e pin3).