User manual
Montaggio
Osservare le informazioni del capitolo "Preparativi per l'installazione"!
Fare attenzione quando si eettuano i fori e quando si avvita a non danneggiare i
cavi o le tubazioni eventualmente presenti (anche quelle dell'acqua).
• Togliere le due viti laterali con un cacciavite
e rimuovere la staa di ssaggio a parete
estraendola dall’alloggiamento della lampada.
• Utilizzare la staa di ssaggio a parete come
sagoma per contrassegnare i punti di foratura
sulla base. Fare attenzione all'orientamento
dell'alloggiamento della lampada.
• Eettuare i fori per i tasselli in corrispondenza
ai contrassegni sulla base di montaggio. (Se la
base di montaggio è di legno si può avvitare
direttamente su di questa. Tuttavia si devono
eettuare fori anche in caso di montaggio
su legno. I tasselli in questo caso non sono
necessari.)
• Inserire i tasselli nei fori eettuati.
• Fissare la staa di ssaggio alla parete
serrando saldamente le viti.
• Inlare la lampada sulla staa di ssaggio a
parete.
• Fissare la lampada alla staa di ssaggio a
parete con le viti laterali precedentemente
allentate.
Ricarica della batteria
La batteria ricaricabile interna viene caricata con l'irraggiamento solare. Prima di utilizzare per la
prima volta la lampada a parete per esterni, lasciare la lampada spenta a caricarsi alla luce diretta
del sole per due giorni.
Messa in funzione
• Per mettere in funzione la lampada a
parete per esterni aprire il coperchio
della base girandolo in senso antiorario.
Accendere l’interruttore sul lato inferiore
della lampada a parete per esterni.
Richiudere il coperchio della base
girandolo in senso orario.
• Per mettere fuori servizio la lampada a
parete per esterni svitare il coperchio
della base, spegnere l'interruttore e
riavvitare.
• L'interruttore crepuscolare della lampada
a parete per esterni accende la luce
non appena la luminosità nell'ambiente
circostante raggiunge o scende al di
sotto di un determinato valore. Si rispegne
quando ritorna ad esserci luce suciente.
1
2
3
Accensione/
spegnimento
Sostituzione della batteria ricaricabile
Sostituire la batteria ricaricabile con una di uguale tipo e capacità (vedere "Dati tecnici") quando la
luminosità diminuisce sensibilmente o scompare del tutto subito dopo l'accensione.
1
• Aprire il coperchio della base girando in senso
antiorario.
• Estrarre la parte superiore della lampada a parete
per esterni dall'alloggiamento della base.
• Staccare la piastra base della parte superiore della
lampada a parete per esterni togliendo le due viti di
collegamento con un cacciavite. Non danneggiare i
cavi che collegano le due parti.
• Togliere i fermi della batteria e rimuovere la batteria
ricaricabile usurata/difettosa.
• Inserire nel vano batterie ricaricabili una nuova
batteria ricaricabile dello stesso tipo controllando
che la polarità sia corretta (positiva + e negativa -).
• Fissare la batteria ricaricabile con i due fermi
relativi e avvitare saldamente.
4
• Collegare nuovamente la parte superiore della
lampada a parete per esterni con la piastra base.
• Inserire la parte superiore della lampada a parete
per esterni nell'alloggiamento principale.
• Chiudere il coperchio della base girando in senso
orario.
2
3