User manual
16
c) Funzionamento master-slave
• Nel menu selezionare SLMd.
• Premere il tasto ENTER (6) e tramite il tasto UP (5) o DOWN (4) selezionare la modalità operativa deside-
rata.
• Impostare MASt nel menu per definire l’apparecchio come dispositivo master (comandato mediante il
controller incorporato).
• Selezionare SL 1 nel menu per impostare l’apparecchio come apparecchio slave (comandato mediante
il controller dell’apparecchio master a cui è collegato).
• Premere il tasto ENTER (6) per confermare la selezione.
Se il dispositivo deve essere azionato singolarmente (standalone), impostarlo come dispositivo
master.
In una catena master-slave, può essere presente solo un dispositivo master, tutti gli altri devono
essere impostati come dispositivi slave.
d) Funzionamento automatico
In modalità automatica, il dispositivo funziona in base a una sequenza di comandi pre-programmata in
fabbrica.
• Nel menu selezionare SHMd.
• Premere il tasto ENTER (6) e tramite il tasto UP (5) o DOWN (4) selezionare il programma automatico SH
1-SH 8.
• Premere il tasto ENTER (6) per confermare la selezione.
e) Funzionamento Sound-to-Light
In modalità di funzionamento Sound-to-Light, la testa mobile reagisce ai segnali musicali che vengono
rilevati dal microfono interno MIC (2). Questo genera uno spettacolo di luci al ritmo della musica.
• Nel menu selezionare Soun.
• Premere il tasto ENTER (6) e tramite il tasto UP (5) o DOWN (4) selezionare on oppure oFF.
oFF = Funzionamento Sound-to-Light disattivato
on = Funzionamento Sound-to-Light attivato
• Premere il tasto ENTER (6) per confermare la selezione.
La sensibilità del microfono MIC (2) può essere impostata mediante il piccolo controller di rego-
lazione situato sotto il microfono e quindi adattata al volume della musica. Effettuare la regola-
zione in modo che l’effetto luci cambi a tempo con la musica.