User manual

Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1574526_v1_0917_02_DS_m_IT_(1)
c) Impostazioni di funzionamento (rmware)
È possibile azionare il rmware del ripetitore WLAN senza bisogno di cavi (RJ45) a una rete o la
connessione a una WLAN e poi applicare le impostazioni. In questo caso la connessione a internet non
è ancora disponibile. Il ripetitore WLAN crea una WLAN aperta con SSID "wireless-N" che consente di
accedere al rmware.
È consigliabile eseguire rapidamente i lavori per la prima congurazione su WLAN non protetta
per ridurre al minimo il tempo disponibile per possibili attacchi di hacker. Se possibile, si
consiglia di eseguire i lavori di congurazione in un luogo con schermatura elettromagnetica;
soltanto dopo collegare il prodotto a una presa di corrente nel punto previsto per l’utilizzo.
Utilizzare un dispositivo con funzione Wi-Fi (ad es. computer, tablet, smartphone) per cercare la rete
WLAN aperta con il nome "wireless-N". Se il SSID è stato modicato, utilizzare questo nome. In entrambi
i casi serve per l'identicazione del segnale di questo prodotto.
Collegarsi alla rete WLAN. Seguire scrupolosamente le istruzioni del dispositivo Wi-Fi corrispondente.
È ora disponibile una connessione wireless al ripetitore WLAN.
Aprire un browser web sul dispositivo Wi-Fi collegato. Inserire l’URL "http://ap.setup" o "http://192.168.10.1"
con l’indirizzo IP nella riga dell’indirizzo del browser web per accedere al rmware del prodotto.
A seconda delle impostazioni il ripetitore WLAN può essere riavviato. Dopo questa procedura accedere
nuovamente al rmware del ripetitore WLAN dall’interfaccia web come descritto di seguito.
La seguente panoramica descrive brevemente tutte le funzionalità e possibilità delle impostazioni
hardware. Il rmware del ripetitore WLAN è facile da usare e comprendere. Le screenshot
rafgurate servono solo come illustrazione schematica e non sono una guida specica per le
fasi concrete di comando e immissione. I singoli parametri di congurazione devono essere
adeguati alle situazioni speciali.
Viene visualizzata la schermata di login. Se necessario, scegliere la
lingua e digitare 'admin’ come password. Confermare premendo il tasto
software “Login”.
Viene visualizzata la schermata dello stato. Indica lo stato momentaneo
delle impostazioni del dispositivo.
Fare clic con il cursore sul pulsante corrispondente per eseguire le
impostazioni. Per confermare una impostazione/scelta premere il tasto
‘Apply’ prima di uscire. Sono disponibili le seguenti opzioni:
La pagina dello stato offre una panoramica delle impostazioni correnti più importanti, come WAN
type (modo di funzionamento), nome del SSID (nome/identicatore WLAN), Speed (velocità),
clients (dispositivi Wi-Fi collegati) e Internet (accesso a Internet) e altre informazioni sullo stato.
La pagina dello stato è la pagina predenita del rmware.
Fare clic su questo pulsante. A questo punto selezionare il modo di funzionamento. Modo
ripetitore e modo AP. Scegliete il modo di funzionamento desiderato facendo clic.
Repeater (WLAN estesa) o AP (WLAN indipendente)
Fare clic sul modo desiderato e seguire le istruzioni. Confermare l’impostazione con Apply o
Connect. Viene eseguito un riavvio.
AP
Collegare il ripetitore WLAN a una rete tramite un cavo LAN. È ora possibile accedere alla rete
Ethernet e a tutte le risorse come ad es. la connessione a internet.
Sono disponibili le seguenti opzioni: Wi-FI-SSID (il nome della WLAN può essere scelto
liberamente)
Security type (scegliere un tipo di crittograa, sconsigliabile quella aperta)
Wi-Fi password (garantire la sicurezza della nuova WLAN con una password scelta
personalmente).
Repeater
Fare clic su per cercare la WLAN disponibile nei dintorni e attendere la ne della ricerca.
Scegliere la rete desiderata dall'elenco.
Connect to (SSID della WLAN selezionata)
Wi-Fi Password (occorre la password della WLAN selezionata per estendere la WLAN
esistente tramite la funzione Repeater).
Repeater SSID (viene assegnato automaticamente al momento della scelta; è possibile
selezionarlo a scelta inserendolo nella riga di immissione).
Scegliere "Manually enter" per inserire i dati di rete manualmente.
Congurare le opzioni di impostazione della WLAN.
Wi-Fi Set up (SSID, sicurezza e password WLAN).
Wi-Fi signal (scegliere la potenza del segnale necessaria).
More settings (impostazione paese, canale, larghezza di banda e molto altro ancora).
Congurare qui le opzioni di impostazione di LAN settings (maschera e indirizzo IP), Time
settings (impostazione orario del sistema), LED on/off (comportamento LED), System
Safety (sicurezza del sistema), Backup/Restore (backup delle impostazioni, ripristino delle
impostazioni di fabbrica), Upgrade Firmware (aggiornamento del software del dispositivo),
Device Status (stato attuale del dispositivo), Device Reboot (riavvio del dispositivo).
Manutenzione e pulizia
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione di corrente. Staccare il prodotto dalla presa
di corrente.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici, perché
potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo
prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice componente del
prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la dichiarazione di conformità
UE in formato PDF.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di
legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Standard Wi-Fi supportati ..................... IEEE 802.11 b/g/n
Gamma di frequenze radio ................... 2,4 – 2,485 GHz
Larghezze di banda .............................. 20 M e 40 M
Classe del trasmettitore ........................ Classe 2
Potenza di trasmissione ....................... <20 dBm
Antenne ................................................ Integrate
Ethernet (cavo LAN) ............................. 10/100 MBit/s
Velocità di trasmissione (wireless) ........ 11/54/150/270/300 Mbps
Modulazione ......................................... CCK, OFDM, QPSK, 16QAM, 64QAM
Protocolli di crittograa ......................... WPA2, WPA e WEP(128/64)
Condizioni d’uso ................................... Da 0 a +40 ºC, umidità relativa da 10 a 90 % (senza condensa)
Condizioni di immagazzinamento ......... Da -10 a +70 ºC, umidità relativa da 10 a 90 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x H) ..........................42 x 42 x 70 mm
Peso ..................................................... 41 g