User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1593964_V2_0118_02_VTP_m_it
d) Eliminazione o modica dei dati di accesso e del menu delle impostazioni
Fare clic sul pulsante Manager (3) o sul lato de-
stro della barra delle applicazioni, fare clic su
“Manager” nel menu del programma del gestore
di password per accedere alla panoramica di tutte
le password salvate.
Facendo clic sul quadrato davanti alla voce cor-
rispondente, si passa al sito Web corrispondente
nel browser standard. Se per un sito Web sono
salvati diversi dati di accesso, è possibile selezio-
nare l’accesso al sito Web desiderato facendo clic
sulla voce del sito Web in questo elenco. In questo
caso, una croce nel quadrato di fronte a una voce
punta a diversi dati di accesso salvati.
Utilizzare il pulsante + per aggiungere una nuova voce o eliminare quella selezionata facen-
do clic su -. L’icona della gomma apre la nestra di immissione di una voce del sito Web per
le modiche. Se si desidera solo modicare una voce in modo condizionale (ad esempio,
mantenere la password) non modicare le voci corrispondenti o non realizzare alcuna nuova
voce. Se si dispone di più di un account esistente, selezionare quello che si desidera modi-
care o eliminare.
Fare clic sulla croce nell’angolo in alto a destra per chiudere la nestra del gestore.
Impostazioni
Nella nestra del gestore selezionare l’icona dell’ingranaggio per passare alla nestra succes-
siva per eseguire una delle seguenti azioni:
1 Chiudere
Fare clic sulla croce nell’angolo in alto a destra per chiudere la nestra del programma.
2 LOGIN automatico
Se si desidera registrare automaticamente il gestore di password con la password princi-
pale, attivare questa funzione e inserire la password principale. Confermare con “OK”.
Non è possibile abilitare contemporaneamente l’accesso automatico e la funzione di
disconnessione automatica. Attivando questa funzione, si salva in modo permanen-
te la password principale sul proprio computer, limitando così la massima sicurezza
che è possibile ottenere.
3 LOGOUT automatico
Attivando il logout automatico (periodo regolabile 1 min - 8 ore), viene visualizzata una -
nestra informativa dopo che è trascorso il tempo. Confermando (“OK”) o scaglionando l’o-
ra, il gestore di password viene automaticamente disconnesso. Premendo il pulsante “NO”
il conto alla rovescia viene ripristinato.
Non è possibile abilitare contemporaneamente l’accesso automatico e la funzio-
ne di disconnessione automatica. La disattivazione richiede da 1 a 3 sec. a causa
dell’hardware. La cancellazione delle pagine Web salvate non è automatica. Una
nuova applicazione con le informazioni sull’account salvate viene prevenuta.
4 Modica della PASSWORD principale
Per modicare la password principale del gestore di password, premere “Cambia PW”, in-
serire la password principale attuale, inserire una nuova password principale, quindi ripro-
vare. Confermare la richiesta di modica.
5 Impostazione FILE DI BACKUP
Salvare un le di recupero crittografato (x.POP) sul proprio dispositivo. Selezionare il pul-
sante “Backup”, inserire una password di crittograa sicura e una posizione sul PC. Con
questo le, il contenuto può essere trasferito su un nuovo gestore di password.
Senza la password di crittograa, il gestore di password non può essere ripristinato.
Non utilizzare la stessa password per la password principale e la password di critto-
graa.
6 Ripristino gestore password
Ripristinare lo stato di backup su un gestore di password facendo clic su “Ripristina”. Sele-
zionare il backup desiderato (estensione le .POP), inserire la password appropriata e fare
clic su “Ripristina”.
Il contenuto corrente del Gestore di password verrà sovrascritto durante questa proce-
dura.
naver
www.naver.com
7 Chiusura automatica
Questa funzione riduce al minimo la nestra del menu dopo un accesso facendo clic sul
pulsante del menu “Gestore Password”
8 Impostazioni della lingua
Modicare la lingua del menu tra D/GB/F/NL/I/PL con la voce di menu “Seleziona lingua”.
La selezione della lingua non cambia il layout della tastiera.
9 Informazioni sulla versione
Fornisce la versione corrente (rmware, software e numero di serie) del dispositivo.
Aggiornamento
Chiudere il programma di gestione delle password sul computer prima di eseguire
l’aggiornamento. Non rimuovere mai l’hardware durante l’aggiornamento. Effettuare
un backup prima di eseguire un aggiornamento.
Scaricare l’ultimo aggiornamento (da:) ed eseguirlo (doppio clic). Osservare l’avvertenza (ve-
dere sopra) e confermare con OK. Immettere la password principale e quindi creare un backup
se dati importanti sono salvati sul gestore di password. Immettere una password di backup e
scegliere un percorso per il backup. Dopo aver identicato e vericato con successo il prodotto,
viene scritto un nuovo sistema operativo nel gestore di password. Dopo un aggiornamento
riuscito, confermare con OK, rimuovere il dispositivo e ricollegarlo. Dopo un aggiornamento, il
dispositivo richiede anche no a un minuto per l’inizializzazione.
Messaggi di errore
Messaggi di errore tipici degli aggiornamenti sono:
La versione del software del programma è più aggiornata rispetto alla versione del program-
ma di aggiornamento desiderato.
Il gestore di password non può essere rilevato sul proprio dispositivo. Collegare il dispositivo
corretto
L’aggiornamento non può essere avviato. Riavviare il computer, collegare il prodotto corretta-
mente e assicurarsi di disporre delle credenziali appropriate per l’aggiornamento.
Non è stato possibile riconoscere la versione del software del programma installato. Riavvia-
re il computer, collegare il prodotto correttamente e assicurarsi di disporre delle credenziali
appropriate per l’aggiornamento.
Errore File Write (FW): Errore di comunicazione durante l’aggiornamento. Ripetere la proce-
dura. Riavviare il computer, collegare il prodotto correttamente e assicurarsi di disporre delle
credenziali appropriate per l’aggiornamento.
In caso di errore apparirà la scritta in inglese “Error”.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i
riuti domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
normative vigenti in materia.
Dati tecnici
Versione software ................................ 1.7 (base di questo manuale)
Tensione di esercizio ........................... CC 5 V
Consumo di energia ............................ 0,5 W
Interfaccia ............................................ USB 2.0 High Speed (compatibile)
Indicatore di funzionamento ................ LED multicolore
Algoritmi di crittograa ......................... AES256, SEED 256, ARIA Chip di sicurezza basato su
hardware
Gruppo dispositivo ............................... Computer
Sistema operativo ................................ Windows 7, Windows 8, Windows 10
Browser supportati ............................... Internet Explorer (IE), Chrome, Opera, QQ, 360safe,
Sogou, Firefox
Dimensioni prodotto ............................. 26 x 79 x 14 mm
Peso .................................................... 0,013 kg
Temperatura di funzionamento ............ 0 a 45 °C
Temperatura di stoccaggio .................. -20 a 70 °C