User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V5_1216_02/VTP
Se dopo questo periodo di tempo l‘aria dell’ambiente presenta ancora una quantità
elevata di combustibili, il segnale di allarme viene attivato di nuovo.
La funzione di disattivazione può essere usata diverse volte consecutive. Se dopo l‘at-
tivazione della funzione di disattivazione, si desidera disattivarlo di nuovo, premere il
tasto di prova.
In caso di eccessiva formazione di fumi la funzione di disattivazione non è disponibile.
Sostituzione/cambio del sistema di allarme
Il sistema di allarme presenta una batteria al litio non sostituibile. In caso di norma-
li condizioni di funzionamento questo sistema dovrebbe funzionare per ca. dieci (10)
anni.
Il sistema di allarme è dotato di un rilevatore di capacità per la batteria. Se la capaci-
tà della batteria diminuisce ogni 30-40 secondi viene chiaramente emesso un “bip“.
Questo segnale viene emesso per almeno 30 giorni. Se viene emesso questo segnale il
sistema di allarme deve essere sostituito con un nuovo dispositivo. Tirare l‘interruttore
di batteria lateralmente sull‘alloggiamento per interrompere l’alimentazione di corren-
te prima di smaltire il dispositivo.
In questo dispositivo sono contenute sostanze riciclabili e una batteria al litio. Non
smaltire il dispositivo nei rifiuti domestici bensì consegnarlo presso uno dei centri di
raccolta locali di dispositivi elettrici. Chiedere alle autorità locali dove si trova il cen-
tro di raccolta più vicino.
Misure di sicurezza utili
In determinate situazioni un sistema di rilevazione di fumo può non essere efficace per
la protezione contro incendi. Ad esempio:
• se si fuma a letto;
• in presenza di bambini che stanno da soli in casa e hanno accesso alle fonti di
incendio;
• se si maneggiano liquidi infiammabili (ad es. benzina).
Installazione e applicazione
Il sistema di rilevazione di fumo è progettato per un facile montaggio al soffitto. In
dotazione col sistema di rilevazione di fumo è presente un‘attrezzatura completa per
l‘installazione. Inoltre tenere due morsetti di tenuta al soffitto e utilizzare una matita
per segnare i 2 fori. Utilizzare un trapano per praticare i fori e fissare poi i morsetti al
soffitto mediante le viti incluse.
Su rivestimenti in legno perforare ora con una punta di 2,5 mm un foro di ca. 20 mm e
fissare il supporto con le viti fornite.
In caso di calcestruzzo o opera muraria utilizzare una punta di 5,5 mm e perforare un
foro di 25-30 mm. Verificare che il tassello entri nel foro, in caso contrario cercare
un‘altra posizione per il rilevatore di fumo o utilizzare materiale di fissaggio idoneo
reperibile presso un negozio specializzato.
Premere l‘interruttore di batteria in modo che questo sia introdotto completamente
nell’alloggiamento. Il sistema è dotato di un dispositivo di sicurezza che evita un‘ap-
plicazione del sistema al morsetto di supporto se l’interruttore della batteria non è
completamente premuto. Rimuovere il perno di sicurezza dalla piastra di montaggio
e posizionare il rilevatore di fumo sulla piastra di montaggio. Fissarlo girando finché
non scatta in posizione sulla piastra di montaggio e introdurre di nuovo il perno di
sicurezza.
Dopo l‘installazione controllare che tutti i pezzi siano montati correttamente e siano in
posizione stabile prima di controllare il corretto funzionamento del rilevatore di fumo
tramite il tasto di prova.
Indirizzo di assistenza del produttore:
Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau/Germania.
Ulteriori informazioni importanti:
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza del-
le presenti istruzioni! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a per-
sone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle
indicazioni di sicurezza! In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
• Per motivi di sicurezza e omologazione non è consentito lo spostamento
fatto autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini !
• Non utilizzare questo prodotto in ospedali o altre strutture mediche. An-
che se il prodotto emette solo segnali radio relativamente deboli, questi
possono comportare malfunzionamenti dei sistemi di supporto vitale. Lo
stesso vale per le altre aree.
• Il prodotto non è idoneo per ambienti umidi o bagnati!
• Non rivestire né verniciare/laccare mai il prodotto (ad es. con carta da
parati)!
• Non utilizzare il prodotto in camere o in condizioni ambientali avverse
dove sono o possono essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di
esplosione!
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, vibrazione for-
te o forte sollecitazione meccanica.
• Sostituire il prodotto entro e non oltre 10 anni dalla data di fabbricazione.
• Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché
potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti,
colpi o cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Applicazione della targhetta
Nella dotazione sono incluse più targhette in varie lingue. Prima del montaggio posi-
zionare la targhetta corrispondente alla Sua lingua nella parte inferiore del rilevatore
di fumo coprendo la targhetta esistente (in lingua tedesca).
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smal-
titi nei rifiuti domestici.
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative
vigenti in materia.
Dati tecnici
Alimentazione ..................................... Batteria al litio 3 V 3x (installati in modo perma-
nente)
Volume del segnale d’allarme .......... >= 85 dB/3 m
Condizioni ambientali ........................ Temperatura da 0 °C a +40 °C, umidità 0% - 90%,
senza condensa
Dimensioni (Ø x A).............................. 108 x 31 mm
Peso...................................................... 145 g