Instructions

Preparazione per il montaggio
L'installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualicato
(ad es. elettricista), che ha familiarità con le norme vigenti!
Un uso improprio dell’alimentazione elettrica può non solo arrecare danni
all’utente, ma anche a terzi!
Nel caso in cui non si disponga di alcuna competenza per l'installazione
del prodotto si prega di rivolgersi a un esperto.
Montare il prodotto esclusivamente su un softto stabile e piano.
Non montare in qualsivoglia caso il prodotto nelle vicinanze di materiali facilmente
inammabili (ad es. tende, tessuti decorativi e così via). Mantenere uno spazio
intorno al prodotto sufciente a garantire un’adeguata ventilazione.
Quando si sceglie un luogo di installazione, pianicare il corso di una linea di
alimentazione.
Collegare solo un cavo AC adatto che viene installato in modo permanente.
Il prodotto deve essere utilizzato nella subdistribuzione in loco e protetto con una
sicurezza 10/16A. Si prega di collegare un interruttore differenziale (FI).
L’installazione del prodotto può essere effettuata solo a tensione nulla. Qui non è
sufciente cambiare semplicemente l’interruttore della luce.
Staccare l’alimentazione di corrente elettrica rimuovendo il relativo fusibile di
sicurezza o il salvavita. Proteggere da riconnessioni non autorizzate, ad esempio
con un’etichetta di sicurezza. Spegnere inoltre l’interruttore di sicurezza per
correnti di guasto in modo che l’alimentatore sia staccato dalla rete su tutti i poli.
Controllare con un dispositivo apposito che l’alimentatore sia privo di tensione.
Montaggio
a) Lampada
Ruotare la griglia di protezione in senso antiorario e rimuovere.
Ruotare il paralume in senso antiorario e rimuovere.
Utilizzare la piastra base come mascherina. Segnare attraverso i 3 fori delle viti i
punti in cui praticare i fori sul softto.
Praticare i fori sul softto e inserire i tasselli.
Assicurarsi che durante la foratura o l’avvitamento non vengano
danneggiati cavi, li o tubi sotto la supercie.
Collegare il cavo di rete ai morsetti corrispondenti:
- Cavo marrone = L
- Cavo verde/giallo = conduttore di protezione, simbolo di messa a terra
- Cavo blu = N
Il conduttore di protezione deve essere sempre collegato alla morsettiera.
Assicurarsi che i cavi non siano spellati troppo a lungo per non causare un
corto circuito.
Se il diametro del cavo di rete è superiore a 6 mm, è necessario installare
i 3 distanziali inclusi sui fori delle viti (tra piastra base e softto).
Fissare la piastra base al softto utilizzando le 3 viti lunghe.
Posizionare il paralume sulla piastra base. Spingere con delicatezza il paralume
in direzione del softto, in modo da lasciare libera la lettatura per la griglia di
protezione. Ruotare il paralume in senso orario no a bloccare in posizione.
Posizionare la griglia di protezione e ruotare in senso orario no a quando non è
a lo con il paralume.
Controllare la tensione di rete e controllare il funzionamento del prodotto.
In caso di mancata accensione della lampadina, spegnere immediatamente
l’alimentazione (rimuovere il fusibile o da interruttore).
Poi controllare il collegamento del cavo di alimentazione.
In caso di dubbi, rivolgersi a un professionista qualicato (ad es., un
elettricista).
b) Supporto da parete
Secondo necessità, ssare il supporto a parete per il telecomando su una
supercie idonea.
Il supporto a parete può essere ssato con le 2 viti corte oppure con del nastro
adesivo.
Assicurarsi che durante la foratura o l’avvitamento non vengano
danneggiati cavi, li o tubi sotto la supercie.
Inserimento/sostituzione delle batterie (telecomando)
Sbloccare la parte dell’alloggiamento con i tasti facendola scorrere in avanti.
Inserire 2 batterie AAA rispettando la corretta polarità. A tale scopo, rispettare le
indicazioni di polarità nel vano medesimo.
Chiudere il vano batterie.
Sostituire le batterie non appena la lampada smette di rispondere alle
istruzioni del telecomando.
Funzionamento
a) Generale
Accendere il prodotto dall’interruttore a parete.
Puntare il telecomando verso la lampada. La tabella seguente descrive le funzioni
di tutti i tasti.
Tasto Funzione
Lighting ON Accensione della luce
Lighting OFF Spegnimento della luce
Aumento della luminosità
Riduzione della luminosità
30 Min. Modalità Timer
Audio ON Attivazione del Bluetooth
®
Audio OFF Disattivazione del Bluetooth
®
Riduzione del volume
Aumento del volume
Titolo precedente
Riproduzione / Pausa
Titolo successivo
Quando riceve un’istruzione dal telecomando, il prodotto emette un breve segnale
acustico di conferma.
Quando si tengono premuti i tasti per la regolazione di luminosità o volume, viene
emesso un segnale non appena si raggiunge l’impostazione massima o minima.
b) Modalità Timer
Premere il tasto del timer etichettato come 30 Min. Sono emessi due brevi segnali
acustici di conferma.
Il prodotto si spegne automaticamente dopo 30 minuti.
Premendo nuovamente il tasto del timer prima dello scorrere dei 30 minuti, il conto
alla rovescia di mezz’ora riprende dal principio.
Per interrompere il timer, tenere premuto il relativo pulsante per ca. 2 secondi. Per
confermare è emesso un lungo segnale acustico.
Altoparlante
a) Accensione/Spegnimento
Premere il tasto Audio ON per accendere l’altoparlante. Il LED blu lampeggia
velocemente.
Il prodotto è ora pronto per l'abbinamento con un dispositivo Bluetooth
®
. Se il
prodotto è già stato accoppiato con un dispositivo Bluetooth
®
, viene stabilito il
collegamento a questo dispositivo.