Instructions

10
b) Creazione di una catena master-slave
In alternativa, il faretto può essere utilizzato per il funzionamento con un controller DMX anche come
dispositivo in una catena master-slave. In questo caso il controller integrato del dispositivo master viene
utilizzato come controller per i dispositivi slave collegati.
Collegare la porta DMX OUT dell’apparecchio master con la porta DMX IN del primo apparecchio slave.
• Collegare la porta DMX OUT del primo apparecchio slave con la porta DMX IN dell’apparecchio slave
successivo.
Procedere per tutti gli slave successivi come descritto nei passaggi precedenti.
Nella porta DMX OUT dell’ultimo apparecchio slave inserire una spina XLR con resistenza terminale
(come descritto in “Collegamento di un controller DMX”).
10. Collegamento alla rete
La presa di corrente a cui è collegato il faretto deve essere collocata vicino all’apparecchio
e deve essere facilmente accessibile, affinché in caso di guasto sia possibile separare l’unità
dalla rete in modo rapido e semplice.
Verificare che i dati relativi alla tensione indicati sul faretto corrispondano alla tensione di rete
dell’alimentatore. Non tentare mai di far funzionare l’apparecchio utilizzando un altro tipo di
tensione.
Non lasciare che il cavo di alimentazione venga a contatto con altri cavi.
Fare attenzione nel maneggiare i cavi e i connettori di alimentazione. La tensione di rete può
provocare scosse elettriche potenzialmente letali.
Non lasciare in giro cavi liberi, ma posarli in modo corretto per evitare il pericolo di cadute.
Non sovraccaricare mai l’uscita di alimentazione. È possibile collegare al massimo 4 disposi-
tivi dello stesso tipo (carico massimo dell’uscita di rete 180 W). Non collegare mai dispositivi
con un consumo di potenza complessivo superiore o un numero di dispositivi superiore a quello
indicato per non sovraccaricare l’uscita.
Inserire il connettore IEC del cavo di alimentazione nel connettore di allacciamento alla rete (100-240 V/
50-60 Hz) dell’apparecchio.
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa con messa a terra.
Il dispositivo entra in funzione subito dopo essere stato collegato alla rete.
Per mezzo dell’uscita di rete è possibile collegare alla rete elettrica altri faretti per effetti speciali. Inseri-
re un cavo di prolunga per l’alimentazione IEC (disponibile in commercio) nell’uscita di rete e collegarlo
al connettore dell’apparecchio successivo.