Istruzioni Macchina fumogena Moon-Fog N. ord.
Indice Pagina 1. Introduzione........................................................................................................................................................... 3 2. Spiegazione dei simboli ........................................................................................................................................ 3 3. Uso previsto............................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Questo manuale è parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e l’utilizzo dell’apparecchio che dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali il prodotto venga eventualmente ceduto.
3. Uso previsto Questo prodotto è stato progettato per vaporizzare un liquido idoneo mediante riscaldamento al fine di creare un effetto nebbia. Viene prodotto inoltre un effetto luci a LED. Il prodotto deve essere collegato esclusivamente a corrente alternata a 230 V/CA, 50 Hz e solo a una presa dotata di messa a terra. Il telecomando radio-comandato accluso può essere alimentato a energia elettrica solo tramite una batteria (tipo 23A/12 V). L’uso è consentito solo in ambienti chiusi, non all’aperto.
. Avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le istruzioni e prestare particolare attenzione alle avvertenze di sicurezza. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a persone e cose dovuti al mancato rispetto delle avvertenze di sicurezza fornite in questo manuale. Tale inosservanza in alcuni casi può invalidare la garanzia. • L’apparecchio è stato progettato in classe di protezione I.
• Qualora non fosse più possibile utilizzare il prodotto in totale sicurezza, non metterlo più in funzione ed evitarne l’uso non autorizzato. Si deve ritenere che non sia più possibile utilizzare il prodotto in totale sicurezza se: -- presenta danni visibili; -- non funziona più correttamente; -- è stato conservato a lungo in condizioni non adeguate oppure -- è stato esposto a forti sollecitazioni durante il trasporto. • Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto ai bambini.
. Elementi di collegamento e controlli 1 2 4 5 3 6 1 Interruttore di alimentazione 2 Regolatore Sound-to-Light 3 Indicatore livello di riempimento 4 Collegamento di rete 5 Microfono MIC 6 Connettore del telecomando con cavo 7
. Installazione/Montaggio Il montaggio e l’installazione dell’apparecchio devono essere eseguiti solo da un tecnico specializzato che abbia familiarità con i pericoli associati e le disposizioni pertinenti. Gli interventi di manutenzione, l’utilizzo e la messa in funzione di questo prodotto devono essere affidati esclusivamente a persone qualificate. Assicurarsi che nel punto di installazione l’apparecchio non sia esposto a urti, vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità.
. Batterie del telecomando senza fili Le batterie non devono essere lasciate alla portata dei bambini. In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere la batteria. Non lasciare incustodite le batterie. Esse costituiscono un pericolo se ingerite da bambini o animali domestici. Nel caso si verifichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico. Batterie che perdono o danneggiate possono causare ustioni a contatto con la pelle. In questo caso utilizzare guanti protettivi adatti.
. Collegamento elettrico a) Telecomando con cavo • Posare il cavo di collegamento del telecomando a distanza fino al punto da cui si desidera controllare l’apparecchio. • Il lato posteriore del telecomando è magnetico e può quindi essere fissato agli oggetti metallici. b) Collegamento di rete Se dopo l’installazione dell’apparecchio la spina per staccare l’apparecchio dalla rete elettrica non è più facilmente raggiungibile, l’alimentazione deve poter essere interrotta mediante un interruttore.
a) Preparazione • Accertarsi che la spina di collegamento alla rete elettrica sia stata staccata. • Svitare il tappo del serbatoio dell’apparecchio e versare il liquido per nebbia nel serbatoio. È possibile riempire il serbatoio togliendolo dal supporto. • Avvitare nuovamente il coperchio di chiusura e riposizionare il serbatoio sul relativo supporto nell’apparecchio. • Orientare l’uscita nebbia come desiderato. • Inserire la spina in una presa di corrente dotata di messa a terra.
. Manutenzione Controllare regolarmente la sicurezza tecnica dell’apparecchio, ad esempio possibili danni al cavo e all’alloggiamento esterno. Prima di pulire o effettuare interventi di manutenzione sull’apparecchio prestare la massima attenzione alle indicazioni di sicurezza riportate di seguito. L’apertura dei coperchi o la rimozione di componenti può esporre parti sotto tensione. Prima della manutenzione o di una riparazione scollegare quindi l’apparecchio da tutte le fonti di alimentazione.
. Risoluzione dei problemi Questo apparecchio è un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e affidabile. Tuttavia, possono presentarsi problemi o anomalie. Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per eliminare eventuali malfunzionamenti: Attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la sicurezza! L’apparecchio è stato acceso, ma non funziona: • La spina di alimentazione non è inserita correttamente nella presa.
. Precauzioni d’uso • Non inserire immediatamente la spina di alimentazione in una presa di corrente dopo aver spostato l’apparecchio da un ambiente freddo a uno caldo. La condensa potrebbe danneggiare l’apparecchio in determinate circostanze. Lasciare che l’apparecchio raggiunga la temperatura ambiente senza collegarlo. Attendere che la condensa sia evaporata. • Non estrarre la spina tirando il cavo, tirare solo i punti di presa forniti per questo scopo.
16. Specifiche tecniche Tensione di esercizio............................................. 230 V/CA, 50 Hz Potenza................................................................. 430-440 W Fusibile ................................................................. F3 AL/250 V (5x20 mm) Frequenza di trasmissione telecomando radio-comandato senza fili..................................... 433 MHz Potenza di trasmissione telecomando radio-comandato senza fili.....................................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.