Instructions
9
• Se si desidera installare l'apparecchio su un sistema a traliccio idoneo, collegarlo con la staffa di montaggio in
dotazione e una fascetta idonea per il traliccio, venduta separatamente.
• Montare l'effetto luci con il foro di montaggio al morsetto del sistema a traliccio e questi a sua volta sulla trave
trasversale.Utilizzareesclusivamentematerialeadattoperlasuperciedimontaggioeingradodisostenereil
peso del faretto per effetti luce.
• La struttura non deve mai oscillare liberamente.
• Fissare l'apparecchio con un cavo di sicurezza o una rete supplementare.
• Ilcavoolaretediritenutadevonoessereingradoditrattenerel'apparecchioindipendentementedalssaggio
principale in caso di guasto alla sospensione principale.
9. Collegamento DMX
La lunghezza totale massima della catena DMX non deve superare i 500 m.
L'utilizzo di cavi per microfono XLR può causare disturbi nella trasmissione del segnale DMX. In questo
caso particolare utilizzare conduttori DMX ad alta frequenza.
a) Collegamento di un controller DMX
L'apparecchio è predisposto esclusivamente per il collegamento al controller DMX tramite il protocollo
DMX-512.
• Collegare il connettore DMX IN (1) con l'uscita del controller DMX.
• Il controller deve avere 7 canali di controllo liberi.
• Collegare il connettore DMX OUT (3) all'ingresso DMX dell'apparecchio DMX successivo.
• Procedere allo stesso modo con tutti gli altri apparecchi della catena DMX.
• Se il faretto per effetti luce è l'ultimo o l'unico apparecchio nella catena DMX, inserire nell'uscita DMX OUT (3) una
spina XLR con una resistenza di terminazione da 120 Ohm/0,25 W (tra i pin 2 e 3).