Instructions

6. Montaggio
Controllarelaposizionedimontaggioel’eventualepresenzadicavisottolasupercie.Questi
potrebbero essere danneggiati, quando si effettuano i fori.
Isolare i conduttori senza tensione, e fare in modo che non possano essere rialimen-
tatiinavvertitamente.Controllarecheilisianoprividitensione.
Assicurarsi che le linee di ingresso e di uscita non siano in corto circuito. Mantenere
i conduttori separati. Staccare l’alimentazione prima di effettuare qualsiasi collega-
mento. Accertarsi che non sia possibile riattaccarla inavvertitamente.
Posizionare il dispositivo ed utilizzarlo come una dima per contrassegnare la posizione per i
fori da effettuare sulla parete.
Praticare dei fori sui contrassegni con una punta da 3 mm, con almeno 10 mm di profondità.
Notareche,asecondadellasuperciepotrebberoesserenecessaritipidissaggio
diversi da quelli contenuti nel kit in dotazione. Adattare il tipo di montaggio alle con-
dizioni.
Utilizzare per i collegamenti elettrici un’adeguata sezione del cavo.
Quando si effettua il cablaggio, assicurarsi che ci sia un corretto collegamento e posa
deisingolili.Incasodiqualsiasidubbio,rivolgersiaduntecnicoesperto.
Fissare il guscio della custodia alla parete con le viti per legno.
Se necessario, staccare il connettore a pressione dalla scheda. Collegare tutti i contatti pre-
visticonilicorrettieisolaretuttiglialtri.
Collegareilconnettoreapressioneconlaschedadeltastierino.Fissaremoltobeneilinei
contattiavite.Vericarecheicontattieffettuatisianocorretti.
Inserire il tastierino nel guscio della custodia ed avvitarlo bene con le viti associate.
7