Instructions
f) Programmazione di codici di emergenza
Il codice di emergenza protegge l’utente nel caso in cui sia costretto ad aprire la porta. Fun-
ziona come un normale codice utente e attiva l’uscita 1 per aprire la porta. Allo stesso tempo
viene attivata l’uscita di emergenza, senza che venga indicata. L’uscita di emergenza informa
automaticamente il personale addetto alla sicurezza o un sistema di sicurezza dell’incidente.
• Ilcodicediemergenzapuòessereda4noa8cifre.Inmodalitàdiconfermaautomatica,
il numero di cifre del codice di emergenza deve corrispondere al numero di cifre del codice
master.
• È possibile utilizzare 10 differenti codici di emergenza con l’ID utente da 0 a 9.
• Il codice di emergenza permette tutte le altre operazioni e non può essere usato da un sis-
tema di sicurezza o da funzioni di blocco.
• Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo C-3 della panoramica.
• Nella panoramica sono reperibili anche informazioni per la modalità di conferma manuale
e automatica.
Scegliere un codice di emergenza, da ricordare facilmente in situazioni eccezionali!
Si consiglia un codice che differisca per una cifra dal codice utente di tutti i giorni! Per
esempio, se il codice utente è 1357, il codice di emergenza potrebbe essere 3357 o
1358.
Esempio di programmazione
1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *.
Qui per esempio viene usato il codice master 3289.
3 2 8 9 *
2. Programmare 3357 come codice di emergenza
46 1 3 3 5 7 #
3. Programmare 23980 come secondo codice di emergenza, se è necessario più di un codice
di emergenza
46 2 2 3 9 8 0 #
4. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *
26