Instructions

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. 1488533_V1_0916_02_VTP_m_it
Impostazioni sul rilevatore di movimento da softto
Il funzionamento del rilevatore di movimento da softto è consentito solo con la
copertura applicata! In caso di contatto con le parti sotto tensione (cavo, o viti del
terminale) sussiste pericolo di morte da scossa elettrica!
a) Manopola “TIME” (durata accensione)
Con questa manopola può essere regolata la durata di accensione per l’uscita L´ al consu-
matore.
Una rotazione verso sinistra in senso antiorario riduce la durata di funzionamento del consu-
matore, una rotazione verso destra in senso orario prolunga.
Se durante il tempo di accensione è rilevato un nuovo movimento, il tempo di accensione
ricomincia, il consumatore resta acceso.
b) Manopola “LUX” (regolatore di luminosità)
Con questa manopola può essere impostata la soglia di accensione, a quale luminosità
dell’ambiente il rilevatore di movimento da softto è attivato.
Ruotando verso sinistra in senso antiorario il rilevatore di movimento da softto si attiva solo
in condizioni di scarsa illuminazione, ruotando in senso antiorario, verso l’icona del sole, il
rilevatore è già pronto funzionare in condizioni di maggiore luminosità.
Il sensore di luminosità è nascosto sotto la lente rotonda del sensore PIR.
Test di funzionamento
Portare la manopola “TIME” in senso antiorario completamente a sinistra sul ciclo più breve.
Portare la manopola “LUX” in senso orario completamente a destra sul simbolo del sola (solo
così il sensore PIR è pronto anche per il funzionamento di giorno).
Attivare la tensione di rete, se non è stato già fatto (quindi attendere 30 secondi afnché il
sensore PIR nel rilevatore di movimento rilevi la temperatura dell’ambiente ed è pronto per
il funzionamento).
Attraversare l’area di rilevamento del sensore PIR. Quando il sensore PIR rileva una va-
riazione di temperatura nella zona di rilevamento, il consumatore viene attivato per ca. 10
secondi e poi si spegne di nuovo.
Se durante il tempo di accensione è rilevato un nuovo movimento, il tempo di accen-
sione ricomincia, il consumatore resta acceso.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione. Lasciar eseguire la manutenzione o le riparazioni da
un tecnico specializzato.
Prima della pulizia spegnere l’alimentazione del rilevatore di movimento da softto.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Per lo sporco più intenso inumi-
dire il panno con acqua pulita.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle norma-
tive vigenti in materia.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ............................220 - 240 V/CA, 50 Hz
Assorbimento di potenza proprio .......... <0,8 W
Massima potenza erogabile ..................2000 W (carico ohm)
..............................................................1000 W (carico induttivo)
I consumatori con carico prevalentemente ohmico sono lampadine, radiatori ecc.
I consumatori con carico induttivo sono i motori, reattori, trasformatori convenziona-
li, lampade a risparmio energetico, diversi dispositivi di illuminazione ecc.
Tipo di interruttore ................................relè, monopolare
Classe di protezione .............................II
Luogo di montaggio ..............................solo in ambienti interni asciutti e chiusi
Angolo di ripresa ...................................360°
Portata PIR ...........................................max. ca. 6 m a temperatura ambiente a < +24 °C
Durata di funzionamento ......................impostabile, da 10 s (±3 s) a 15 min (±2 min)
Luminosità ambiente ............................impostabile, da 3 a 2000 Lux
Altezza di montaggio ............................da 2,4 a 4 m
Condizioni ambientali ........................... temperatura da -20 °C a +40 °C, umidità relativa
<93%, senza condensa
Dimensioni ............................................ 115 x 24 mm (Ø x A)
Peso .....................................................105 g