User manual
Messa in funzione
• Collegare la spina tonda dei tre riettori
subacqueiallepresecorrispondenti(1)sul
pannello solare.
Inserire la spina tonda saldamente nelle
prese in modo da garantire la tenuta.
Far passare i cavi in modo che non possa-
no essere piegati o danneggiati da spigoli
taglienti.
• Tramitel’interruttoreascorrimento(2)ilprodottopuòessereaccesoospento.
Interruttore in posizione “ON” (acceso):
Le batterie vengono caricate in condizioni di luce solare suciente. In condizioni di scar-
saluminositàambientaleiLEDdeitreriettorisubacqueisiattivanoautomaticamente(il
riconoscimentodellaluminositàavvienemisurandolacorrentedicarica).
Interruttore in posizione “OFF” (spento):
Le batterie non vengono caricate, i riflettori subacquei non si attivano.
Sostituzione delle batterie
Lebatteriehannountempodivitalimitato.Sesinotaunadurataeccessivamente
breve nonostante una suciente esposizione solare, è necessario procedere alla
sostituzionedellebatterie(almenoogni2anni).
• Aprireprimailvanobatteriasvitandolequattrovitidalcoperchiodelvanosulretrodel
pannello solare e quindi rimuovere il coperchio.
• Sostituirele3batterieconbatterienuovedellostessotipo(vedereinpropositoilcapitolo
“Datitecnici”).Durantel’inserimentodellebatterie,osservarelapolaritàcorretta(più/+
emeno/-).Smaltirelebatterieusatenelrispettodell’ambiente,vederelasezione“Smal-
timento”.
È anche possibile usare batterie di capacità superiore.
• Rimettereilcoperchiodelvanobatterieconl’orientamentocorretto(assicurarsichela
guarnizionedigommatrailcoperchioeilpannellosolaresiainseritacorrettamente)e
serrare le quattro viti rimosse all’inizio.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione, tranne per l’eventuale necessaria sostituzione
dell’accumulatore. Le lampadine a LED utilizzate nei riflettori subacquei sono installate in
modo permanente e non possono essere sostituite.
Lamanutenzioneoriparazionedeveessereeettuataesclusivamentedaunospecialistao
un laboratorio specializzato.
Esternamente,pulireilprodottoesclusivamenteconunpannomorbidoepulito.Sevièmol-
to sporco, è possibile inumidire il panno con acqua.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche in quanto queste
potrebbero aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità del prodotto.
Non premere troppo sul coperchio della cella del pannello solare per evitare di danneggi-
arlo!
Ilcoperchiodellacellasolaredeveesserepulitoalmenounavoltaall’anno.Pol-
vere e sporcizia riducono la corrente di carica e quindi la durata della luce.
Smaltimento
a) Generale
Ilprodottononappartieneairiutidomestici.
Smaltireilprodottoallanedellasuavitautileinconformitàalledisposizionidi
legge vigenti; ad esempio, consegnarlo in un apposito punto di raccolta.
Rimuoveregliaccumulatorinelpannellosolareesmaltirliseparatamente.
b) Smaltimento delle batterie usate
Ilconsumatorenalehal’obbligolegale(Normativasullebatterie)direstituiretuttelebat-
teriericaricabiliusate;èvietatosmaltirletrairiutidomestici.
Le batterie che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo
quiaccanto,chericordaildivietodismaltirelestessetrairiutidomestici.
Ledenominazioniperilmetallopesanteprincipalesono:Cd=cadmio,Hg=mercurio,
Pb=piombo.
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune,
lenostrelialiopressoqualsiasirivenditoredibatterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela am-
bientale.
Risoluzione dei problemi
I LED non si accendono.
• Lebatteriesonoscariche(periodoprolungatodimancataesposizionealsoledallacella
solare,adesempioincasodimaltempooininverno).
• Alprimoutilizzo,lebatteriesonoscariche.Attendereunooduegiornidisoleperconsen-
tire una ricarica suciente delle stesse.
• Perchélebatteriepossanoesserecaricate,l’interruttoredeveessereinposizione“ON”
(=acceso).
• Lebatteriesonoinseriteinmodoscorretto.
I LED si accendono per poco tempo.
• Lebatteriesonoscariche(periodoprolungatodimancataesposizionealsoledallacella
solare,adesempioincasodimaltempooininverno).
• Vericarecheilpannellosolaresiastatoorientatocorrettamente,adesempiochenonvi
siano ombre dovute a oggetti o piante.
• Lebatteriesonoscaricheenonpossonopiщimmagazzinareenergia.Sostituirelebatte-
rie con altre nuove.
É anche possibile provare a ricaricare le batterie utilizzando un comune dispositivo di
ricarica per batterie a bottone NiMH. Caricabatterie di qualità elevata sono utili in tal
senso.
Dati tecnici
a) Riflettori subacquei
Idatiseguentisiintendonoperriettore(sonoinclusitrepezzi).
Lampada ..................................................6LED(integrata,nonsostituibile)
Colore della luce .....................................6500K(biancofreddo)
Durata della luce .....................................max.8h
Luogo di utilizzo .......................................All’apertooin/sottol’acqua
Lunghezza del cavo ................................circa3m
Dimensioni................................................altezza61mm
Øportapiatti89mm
Øtestadellalampada50mm
b) Pannello solare
Batterienecessarie ................................3batterieNiMHditipoAA/mignon(ciascunadi1,2V,
900mAh)
Potenzadellacellasolare .....................1W
Categoria di protezione ..........................IP44
Luogo di utilizzo .......................................Esterno
Dimensioni(LxAxP) .............................146x105x28mm(senzasupporto)
1
2
QuestomanualeèpubblicatodaConradElectronicSE,Klaus-Conrad-Str.1,D-92240Hirschau(www.conrad.com).
Tuttiidiritti,compresalatraduzionesonoriservati.Èvietatalariproduzionediqualsivogliagenere,qualifotocopie,microlmomemo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria.
Questomanualecorrispondeallostatotecnicoalmomentodellastampa.Lasocietàsiriservaildirittodiapportaremodicheintermini
di tecnologia e attrezzature.
©Copyright2014byConradElectronicSE. V1_0314_01_DT


