User manual

Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizza-
zione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto di apportare modifiche in termini
di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2014by Conrad Electronic SE. V1_0114_01/HD
Preparativi per il montaggio
Osservare il capitolo “Istruzioni di sicurezza”!
Montare il faretto ad incasso solo su una superficie stabile, ad es. in un cartonges-
so, parete, muro).
Il faretto ad incasso non deve essere incorporato in materiale isolante, si potrebbe
provocare un incendio! Mantenere una distanza minima di 20 cm.
Il faretto ad incasso deve essere installato in modo che sia fuori dalla portata dei
bambini.
L’installazione e il collegamento del faretto ad incasso può essere effettuato solo
senza tensione elettrica.
Considerare innanzitutto la disposizione del faretto ad incasso, ad es. nel contro-
soffitto. Se deve essere montato più di un faretto ad incasso (per l’illuminazione di
un’area di ingresso o simile), pianificare attentamente il sito di installazione.
Montaggio e collegamento
Osservare le informazioni riportate nel capitolo “Preparativi per il montaggio”!
A seconda della posizione e della superficie è necessaria un’apertura idonea. Se il
faretto ad incasso è fissato, ad es. su cartongesso, l’apertura richiesta può essere
tagliata con un seghetto alternativo.
In caso montaggio del faretto ad incasso nel cartongesso, le strisce forate di allu-
minio possono essere piegate a seconda della forza del materiale nella posizione
di montaggio in modo che la parte anteriore del faretto ad incasso sia a filo con il
cartongesso o la parete. Se necessario, le strisce di alluminio forate possono esse-
re avvitate o fissate con un materiale idoneo (ad es., gesso).
Stuccare la fessura tra il faretto ad incasso e la superficie di montaggio con un
materiale di riempimento adatto, come gesso.
Dopo la completa asciugatura del materiale di riempimento, la superficie del faretto
ad incasso può essere verniciata con il colore della parete, proprio come il muro/
soffitto.
Collegare la linea di alimentazione al faretto ad incasso con il cavo di collegamento
sul portalampada, ad es., utilizzare il morsetto bipolare fornito.
A seconda della posizione di installazione il morsetto ad es. è dotato di un
alloggiamento di protezione da cortocircuiti.
La linea di alimentazione del faretto ad incasso in prossimità della lampadina
deve essere protetta con un tubo flessibile resistente al calore.
A seconda della potenza della lampada utilizzata, assicurarsi che il cavo
abbia una sezione sufficiente.
Inserire una lampadina adatta (12 V, max. 50 W) nel portalampada.
Posizionare la lampadina nel faretto ad incasso e bloccarla con l’anello elastico.
Inserire o sostituire la lampadina
Attenzione, rischio di ustioni!
Prima di sostituire una lampadina difettosa, spegnere il faretto ad incasso e
attendere che la lampadina difettosa e anche il faretto ad incasso si raffred-
dino sufficientemente.
Non toccare la lampadina a mani nude, usare un panno idoneo.
Rimuovere l’anello elastico dal faretto ad incasso. Ciò può includere, ad esempio,
l’utilizzo di una pinzetta per proteggersi da lesioni dovute alle estremità taglienti
dell’anello elastico.
Rimuovere la lampadina difettosa dal portalampada nel faretto ad incasso.
Estrarre la lampadina dal portalampada.
Inserire una lampadina nuova (12 V, max. 50 W) nel portalampada.
Riposizionare la lampadina nel faretto ad incasso e bloccarla con l’anello elastico
rimosso all’inizio.
Attivare la tensione di esercizio del faretto ad incasso e verificare il corretto funzio-
namento della nuova lampadina.
Pulizia
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. La polvere può essere
rimossa molto facilmente utilizzando un pennello morbido e pulito e un aspirapolvere.
Non usare detergenti abrasivi, in quanto potrebbero causare lo scolorimento o anche
cambiamenti sostanziali sulla superficie in gesso della lampada.
Smaltimento
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative
vigenti in materia.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ......................... 12 V (CA/CC)
Portalampada ..................................... GX5.3/GU5.3
Potenza max. della lampadina ......... 50 W
Diametro foro di montaggio.............. 130 mm
Altezza totale ...................................... N. ord. 1005226: 45 mm
N. ord. 1005227: 55 mm
Da un punto di vista tecnico possono verificarsi lievi differenze nelle dimen-
sioni (processo di restringimento durante l’asciugatura del materiale di ges-
so del faretto ad incasso).