User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1498531_V3_1216_02_IPL_m_it
Modalità operative
Eseguire un backup dei dati prima di effettuare modiche successive alla
modalità operativa. In caso contrario, si verica la perdita di dati.
a) RAID0
• Questa modalità è indicata anche come “FAST” o “STRIPING”. In fase di scrittura,
i dati sono suddivisi su ambo gli SSD. I due SSD sono combinati in un unico SSD.
In questo modo, si accelera il processo di scrittura e lettura. Esteriormente, sembra
che sia disponibile un unico SSD.
• Utilizzare due SSD di uguale capacità (possibilmente di modello/produttore
equivalente). In caso contrario, la capacità dell'SSD più piccolo sarà raddoppiata e
lo spazio restante dell'SSD più grande andrà perso.
• Se si rimuove un SSD oppure un SSD è danneggiato, si perdono parimenti anche
i dati dell'altro SSD.
b) RAID1
• Questa modalità è indicata anche come “SAFE” o “MIRRORING”. I dati sono
memorizzati contemporaneamente su entrambi gli SSD. Pertanto, i dati sono
protetti nel caso in cui uno dei due SSD sia danneggiato.
• Se si usano SSD della stessa capacità, si ha a disposizione metà della capacità
totale.
• Se si usano SSD di diversa capacità, si ha a disposizione la capacità dell'SSD più
piccolo.
• Se un SSD è danneggiato, i dati restano disponibili sull'altro SSD.
Questa modalità non è utile in caso di attacco virus o cancellazione di dati.
c) PM
• Ogni SSD funziona separatamente; quindi entrambi i SSD possono essere
partizionati e formattati separatamente.
• Quindi in questa modalità possono essere installati e usati due SSD.
Installazione del driver
• I driver necessari sono già inclusi nel sistema operativo. Pertanto, non vengono
forniti supporti dati separati.
• Si noti che per il funzionamento via USB 3.1 è necessario un controller USB 3.1
idoneo. Tale controller è già integrato su molte schede madri moderne, ma può
essere installato anche mediante una scheda aggiuntiva.
Collegamento
• Accendere il computer. Attendere che il sistema operativo sia completamente
avviato.
• Collegare la porta USB-C™ del prodotto alla porta USB-C™ del computer
utilizzando il cavo USB incluso. Se la corrente non è sufciente, usare anche il
cavo della corrente in dotazione.
• Il sistema operativo riconosce automaticamente il prodotto al primo avvio e
completa l’installazione dei driver. I driver sono già inclusi nel sistema operativo.
Un SSD nuovo deve essere come prima cosa partizionato e formattato
prima di comparire come unità nel File Manager e poter essere utilizzato
(vedere la sezione successiva).
Partizionamento e formattazione dell’SSD
• In ambiente Windows
®
, l'unità SSD può essere partizionata dal pannello di
controllo.
• Formattare poi la partizione appena creata. In questo caso è sufciente una
formattazione rapida. Nel caso della formattazione normale, può essere necessario
molto tempo prima di completare il processo, a seconda della capacità del SSD.
• In caso di dubbi durante il partizionamento / formattazione, consultare un esperto.
Dopo il cambio di modalità operativa, può capitare che non sia possibile
partizionare l'SSD. In questo caso, fare clic su Gestione disco in Windows
®
e fare clic col destro sull'unità “sconosciuta”. Selezionare l'opzione
“Inizializzazione disco”.
Suggerimenti e consigli
• Per poter utilizzare la velocità USB 3.1, il computer deve supportare lo standard
USB 3.1.
• Il prodotto può essere anche azionato tramite USB 3.0, ma non con la velocità
tipica dello standard USB 3.1.
• Se si collega il prodotto a un hub USB, quest’ultimo deve supportare lo standard
USB 3.1 perché la velocità massima di trasmissione (max. 10 Gb/s) sia disponibile.
Altrimenti, l'hub USB deve supportare almeno lo standard USB 3.0.
• Si prega di notare che, nel caso in cui il cavo di connessione venga scollegato
durante la trasmissione di dati, questo potrebbe danneggiare i le o mandare
in crash il sistema operativo. Scollegare sempre l'SSD in sicurezza dal sistema
operativo prima di estrarre il cavo di collegamento.
• Non appena il prodotto è alimentato, il LED dell'SSD si accende. In caso di accessi
in lettura/scrittura all'SSD, il LED lampeggia.
• Se si collega l’SSD per la prima volta, può essere necessario circa un minuto
prima che il SSD venga riconosciuto. Il tempo può variare a seconda del sistema
operativo.
Manutenzione e pulizia
• Scollegare il prodotto dal sistema operativo prima di pulirlo. Scollegare il cavo dal
prodotto.
• Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche
in quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la
funzionalità del prodotto.
• Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e non slacciato.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti
tra i riuti domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve
essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo
alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Requisiti di sistema ................. Windows
®
7 (32/64 bit), 8.0 (32/64 bit),
8.1 (32/64 bit), 10 (32/64 bit)
a partire da Mac OS 10.9.1
a partire da Linux 3.13
Standard USB ......................... USB 3.1 Gen II (compatibile con USB 3.0)
Adatto per ............................... 2 x M.2 (NGFF) SSD
Fattore di forma SSD .............. 2230, 2242, 2260, 2280
Capacità SSD ......................... max. 1 TB
Condizioni di funzionamento .. da 0 a +60 °C, 10 – 80% UR
Condizioni di stoccaggio ......... da -20 a +60 °C, 10 – 80 % UR
Dimensioni (L x P x A) ............ 108 x 50 x 11 mm
Peso ....................................... 65 g