User manual

15
i) Impostare la luminosità massima di ciascun LED
In questo menu è possibile impostare la luminosità massima di ciascun LED.
Nel menu SEt impostare l’opzione curr.
Impostare la luminosità massima di ogni colore come segue:
r.000 - r.255 Max. luminosità rosso
G.000 - G.255 Max. luminosità verde
b.000 - b.255 Max. luminosità blu
A.000 - A.255 Max. luminosità ambra
u.000 - u.255 Max. luminosità bianco
La luminosità impostata diventa così il limite superiore in corrispondenza del quale i rispettivi
LED possono essere in funzione.
Le impostazioni negli altri menu (ad es. nella modalità di funzionamento con impostazione fissa
dei colori) faranno riferimento a questa soglia. Vale a dire, se la luminosità massima è impostata
a r.128 per il rosso, l’impostazione r.255 negli altri menu corrisponde al 50% della luminosità mas-
sima del LED rosso.
j) Sincronizzazione con gli altri effetti luci identici
Se nello spettacolo si utilizzano più effetti luci identici, le impostazioni possono essere trasferite ad altri
dispositivi.
A tale scopo gli effetti luci devono essere collegati tramite cavi DMX (per la connessione, vedere
“Creazione di una catena master-slave”).
Nel menu SEt impostare l’opzione SYn.
Selezionare YES per trasferire le impostazioni dell’effetto luci a tutti gli altri effetti luci collegati. Sul
display viene visualizzata la scritta SEnd durante il trasferimento delle impostazioni.
Selezionare No per non eseguire questa operazione.
k) Impostazione del display
Il display si spegne automaticamente dopo un tempo regolabile in cui non viene premuto alcun tasto. Per
riattivarlo, premere un tasto qualsiasi.
Nel menu SEt impostare l’opzione Scrn.
Impostare il tempo dopo il quale il display viene spento, con i tasti UP o DOWN (t010-t030 = 10-30 s).