User manual

Luoghi di installazione non idonei per il rilevatore di fumo
Devono essere evitati i seguenti luoghi di installazione:
Cucina/Bagno e WC: In questi ambienti i vapori prodotti dall’acqua e dalla cucina possono ge-
nerare falsi allarmi.
Garage: Nei garage, gli scarichi dei veicoli possono causare un falso allarme.
In prossimità di termosifoni o climatizzatori
Camere in cui la temperatura scende al di sotto dei +5 °C o sale al di sopra dei +38 °C
Comignolo tetto: Qui potrebbe raccogliersi l’aria calda (ad es. in estate o durante il riscaldamen-
to della camera) che impedisce al fumo di un incendio pericoloso di raggiungere il rilevatore di
fumo.
Soffitti in roulotte, ecc.: I raggi solari riscaldano il soffitto della camera e anche l’aria nella parte
superiore della roulotte. Questa aria calda mantiene il fumo prodotto dall’incendio, non permet-
tendogli di raggiungere il rilevatore di fumo.
Pareti in edifici residenziali fissi: Qui, il fumo è rilevato molto in ritardo, producendo quindi un
allarme ritardato.
Angoli negli edifici: Qui, il fumo è rilevato molto in ritardo, producendo quindi un allarme ritarda-
to.
Montaggio e inserimento delle batterie
Il rilevatore di fumo wireless non può funzionare senza batterie o con batterie scariche.
Quando viene emesso il segnale “Batteria scarica” (un breve bip ogni 60 secondi), le
batterie devono essere sostituite con delle nuove. Sostituire sempre tutte le batterie del
rilevatore di fumo wireless.
Testare il rilevatore di fumo wireless una volta alla settimana e dopo la sostituzione
della batteria, premere e tenere premuto il pulsante “TEST” per circa 3 secondi. Il rile-
vatore di fumo wireless emette un bip e i LED lampeggiano. Osservare inoltre il capitolo
“Test di funzionamento“.
Per motivi di sicurezza non utilizzare mai batterie ricaricabili, ma solo batterie non rica-
ricabili.
Per motivi di sicurezza il rilevatore di fumo wireless non può essere fissato alla piastra
di montaggio senza le batterie inserite.
Allentare la piastra di montaggio mediante un movimento rotatorio del rilevatore di fumo wire-
less e rimuoverlo (ruotare la parte superiore verso sinistra in senso antiorario, si veda l’indica-
zione “GTWIST TO REMOVE”).
Utilizzare la piastra di montaggio come modello e disegnare i fori sulle due aperture incassate
esterne.
Fissare la piastra di montaggio con viti idonee ed eventualmente tasselli.
Quando si serrano le viti o si effettuano i fori, assicurarsi di non danneggiare cavi o fili.
Per motivi di sicurezza, a causa del peso elevato, si consiglia il montaggio di un cusci-
netto adesivo o disco magnetico.
Inserire un blocco batteria da 9 V con la corretta polarità. Osservare le indicazioni riportate nel
vano batteria.
Inserire tre batterie di tipo AA con la corretta polarità nel secondo vano batteria. Prestare atten-
zione alle indicazioni riportate nel vano batteria. La leva rossa sul bordo del vano batteria con la
batterie inserite, deve essere ruotata verso l’interno.
Il blocco batteria da 9 V è utilizzato per l’elettronica del rilevatore di fumo (non per la
trasmissione wireless); le tre batterie di tipo AA sono necessarie per la funzione di
trasmissione wireless.
Inserire sempre un blocco batteria da 9 V e tre batterie di tipo AA.
Per motivi di sicurezza il rilevatore di fumo wireless non può essere fissato alla piastra
di montaggio senza le batterie inserite.
Inserire il rilevatore di fumo wireless sulla piastra di montaggio e bloccarlo ruotandolo verso de-
stra (parte superiore verso destra in senso orario, si veda l’indicazione “TWIST TO TIGHTEND).
Sostituzione della batteria
Quando le batterie sono scariche, il rilevatore di fumo wireless emette un bip ogni 60 secondi.
Sostituire le batterie usate con delle nuove.
Procedere come segue:
Allentare la piastra di montaggio mediante un movimento rotatorio del rilevatore di fumo wire-
less e rimuoverlo (ruotare la parte superiore verso sinistra in senso antiorario, si veda l’indica-
zione “GTWIST TO REMOVE”).
• Sostituire la batteria da 9 V. Inserire la nuova batteria con la polarità corretta. Osservare le
indicazioni riportate nel vano batteria.
Sostituire le tre batterie di tipo AA. Inserire tre batterie nuove con la corretta polarità nel vano
batteria. Prestare attenzione alle indicazioni riportate nel vano batteria. La leva rossa sul bordo
del vano batteria con la batterie inserite, deve essere ruotata verso l’interno.
Inserire il rilevatore di fumo wireless sulla piastra di montaggio e bloccarlo ruotandolo verso de-
stra (parte superiore verso destra in senso orario, si veda l’indicazione “TWIST TO TIGHTEND).
Per motivi di sicurezza il rilevatore di fumo wireless non può essere fissato alla piastra
di montaggio senza le batterie inserite.
Programmazione di ulteriori rilevatori di fumo wireless
È possibile programmare insieme più rilevatori di fumo dello stesso tipo. Quando un rilevatore di
fumo wireless va in allarme, anche tutti gli altri rilevatori emettono un breve segnale di allarme (se
si trovano nel raggio di portata).
In questo modo, se si forma del fumo nel soggiorno, si attiva non solo il rilevatore di fumo wireless
nel salotto, ma anche tutti gli altri rilevatori di fumo presenti in casa (se programmati insieme).
Impostare un rilevatore di fumo wireless come “Master”. Solo su questo rilevatore di
fumo wireless possono essere programmati gli altri rilevatori come “Slave”.
In caso di appartamenti o case grandi, è possibile impostare più gruppi di rivelatori
di fumo wireless in modo indipendente (ad es.: Un gruppo al piano terra, un gruppo al
1 piano ecc.).
Indipendentemente dal fatto che il fumo sia rilevato da un rilevatore “Master” o “sla-
ve”, tutti i rilevatori di fumo wireless del gruppo corrispondente vanno in allarme. Altri
gruppi, invece, non vanno in allarme (ad es.: Se il gruppo al piano terra fa scattare un
allarme, il gruppo al 1 piano resta inalterato e non attiva l’allarme).
Se uno dei rilevatori di fumo wireless di un gruppo non funziona, tutti gli altri rilevatori
del gruppo vanno in allarme, se si trovano nel raggio di portata.
Procedere come segue:
Se il rilevatore di fumo “Master” è già montato sul soffitto, rimuoverlo dal soffitto per la pro-
cedura di programmazione. Impostare il rilevatore di fumo wireless “Master” in prossimità del
rilevatore “Slave” da registrare.
Sul rilevatore di fumo wireless “Master” premere il tasto “LEARN” più volte brevemente, fino a
quando il LED verde non si accende (in base al normale stato di funzionamento: premere 2x volte
brevemente il tasto “LEARN“).
La procedura di programmazione può essere eseguita nell’arco dei 20 secondi successivi.
Sul rilevatore di fumo wireless “Slave”, premere il tasto “LEARN” più volte brevemente fino a
quando il LED rosso non si accende (in base al normale stato di funzionamento: premere 1x volta
brevemente il tasto “LEARN“).
Ora tenere premuto il tasto “TEST” del rilevatore di fumo wireless “Master” per 5 secondi per
inviare il segnale radio per la procedura di programmazione al rilevatore di fumo wireless “Sla-
ve”. Poi rilasciare il tasto.
Entrambi i LED lampeggiano e il rilevatore di fumo wireless “Master” emette un bip. Anche, il
rilevatore di fumo wireless “Slave” che riceve il segnale radio, emette un bip.
Sul rilevatore di fumo “Slave” premere il tasto “TEST” per circa 5 secondi (entrambi i LED lam-
peggiano e viene emesso un segnale acustico) per ritrasmettere il segnale radio al rilevatore
di fumo “master”, in modo da completare la procedura di programmazione. Quindi rilasciare il
tasto.
Quando il rilevatore di fumo wireless “Master” riceve il segnale radio, emette un bip.
Dopo pochi secondi, il segnale acustico di entrambi i rilevatori è disattivato e i LED si spengono.
Il rilevatore di fumo “Slave” è programmato sul rilevatore di fumo “Master”.
Eliminazione di un rilevatore di fumo wireless “Slave”; ripristino
delle impostazioni predefinite
Se un rilevatore di fumo wireless “Slave” programmato su un rilevatore “Master” deve essere
cancellato da un gruppo, procedere come segue:
Sul rilevatore di fumo wireless “Slave” premere il tasto “LEARN” più volte brevemente, fino a
quando il LED verde non si accende (in base al normale stato di funzionamento: premere 2x volte
brevemente il tasto “LEARN“).
Ora tenere premuto il tasto “TEST” sul rilevatore di fumo “Slave” per circa 5 secondi. Entrambi
i LED lampeggiano e il rilevatore di fumo wireless emette un bip.
Quindi rilasciare il tasto.
Il rilevatore di fumo wireless “Slave” è cancellato e non reagisce più ai segnali del rilevatore di
fumo “Master”.
Il rilevatore di fumo wireless ora si trova nuovamente nello stato predefinito.
Il rilevatore di fumo wireless può essere nuovamente programmato su un rilevatore di
fumo wireless “Master”.
In alternativa, è possibile utilizzare il rilevatore di fumo wireless come “Master”, per la
programmazione di un ulteriore gruppo di rilevatori.
Come già descritto, può essere un gruppo su rilevatori di fumo wireless di un singolo
rilevatore “Master” o di uno o più rilevatori “Slave”. I gruppi sono reciprocamente indi-
pendenti.
Se tutti i rilevatori di fumo wireless “Slave” sono cancellati da un rilevatore “Master”,
quest’ultimo può essere programmato come “Slave” di un altro gruppo.