User manual

QuestaèunapubblicazionedaConradElectronicSE,Klaus-Conrad-Str.1,D-92240Hirschau(www.conrad.com).
Tuttiidiritti,compresalatraduzionesonoriservati.Èvietatalariproduzionediqualsivogliagenere,qualifotocopie,microlmomemorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V2_0915_02-ETS-Mkd
Installazione
Osservare le informazioni contenute nel capitolo “Preparazione per
l’installazione”!
• Utilizzare la base del prodotto come mascherina, quindi segnare attraverso i fori
dellevitiipuntiincuipraticareiforisullasuperciedimontaggio.
Assicurarsi che durante la foratura o l’avvitamento non vengano danneggiati
cavi,liotubisottolasupercie.
• Praticareiforisullasuperciedimontaggioeinserireitasselliallorointerno.
• Estrarre con cautela la morsettiera sotto l‘alloggiamento della lampada.
• Allentare le 4 viti sul coperchio della morsettiera per rimuoverlo.
• Rimuovere l’isolamento esterno del cavo di alimentazione ad una lunghezza massima
di 16 mm. Rimuovere quindi l‘isolamento dei 3 cavi per una lunghezza di ca. 6 mm.
Ilcavodelconduttorediprotezione(giallo-verde)deveesseredialmeno6mmpiù
lungo, in modo che in caso di guasto rimanga l’ultimo cavo nella morsettiera.
• Praticare con attenzione un foro nella guarnizione in gomma della morsettiera e
instradare dall‘esterno all‘interno un cavo di alimentazione.
Se necessario, sigillare un foro troppo grande con un sigillante adatto (ad
es. silicone).
• Collegare il cavo alla morsettiera:
- Cavo marrone = L
- Cavo blu = N
- Cavo verde/giallo = conduttore di protezione, simbolo di messa a terra
Il conduttore di protezione deve essere sempre collegato alla morsettiera.
Nonèconsentitomontareilprodottoinsostituzionediunalampadaesistente
senza il conduttore di protezione. Prima di procedere al montaggio, stabilire
un collegamento elettrico.
Se non è collegato alcun conduttore di protezione, in caso di guasto la
tensione di rete si accumula sull‘alloggiamento metallico del prodotto. In
caso contrario, le scosse elettriche potrebbero essere letali.
Assicurarsi che i cavi non siano spellati troppo a lungo per non causare un
corto circuito.
Assicurarsi che tutte le viti siano serrate su entrambi i lati della morsettiera
in modo sicuro.
• Riposizionare il coperchio della morsettiera (posizionando correttamente la
guarnizione) e serrare con le 4 viti.
• Reinserire la morsettiera nella lampada.
• Allinearelabasedelprodottoaitasselli,quindissareilprodottoallasuperciedi
montaggio utilizzando le viti in dotazione.
Accertarsi che il cavo non sia schiacciato, piegato o danneggiato in alcun
modo. Non applicare alcuna violenza durante il montaggio.
• Controllare la tensione di rete e controllare il funzionamento del prodotto.
Se i LED non si accendono, spegnere immediatamente la tensione di rete
(estrarre il fusibile o disinserire l‘interruttore automatico).
Poi controllare il collegamento del cavo di alimentazione.
In caso di dubbi, rivolgersi a un professionista qualicato (ad es., un
elettricista).
Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in qualsivoglia caso detergenti aggressivi o soluzioni
chimiche, in quanto l’alloggiamento potrebbe risultarne danneggiato
(alterazioni cromatiche).
Non dirigere un getto d’acqua, ad esempio quello di una idropulitrice sulla
luce, poiché in questo caso le guarnizioni potrebbero danneggiarsi.
• Il prodotto non necessita di manutenzione, tranne che per una pulizia occasionale.
• Primadellapulizia,spegnereilprodottoelasciarrareddaresucientemente.
• All’esterno la lampada deve essere pulita solo con un panno pulito e morbido. Per
rimuoverelosporcopiùostinato,èpossibileinumidireilpannoconacquatiepida.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere
smaltititrairiutidomestici.
Allanedellasua durata inservizio, ilprodotto deveessere smaltitoin
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo
alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Tensione di esercizio .......................... 220 – 240 V/AC, 50 Hz
Potenza assorbita ...............................max. 10,5 W
Flusso luminoso ................................... 900 lm
Sorgente luminosa .............................. 60 LED
Temperatura di colore ........................ 2700- 3000 K
Classe di protezione ...........................I
Categoria di protezione ...................... IP44
Materiale ..............................................Acciaio inossidabile V2A
Condizioni di funzionamento .............-40 a +55 ºC, 0 – 95 % UR
Condizioni di conservazione..............-40 a +65 ºC, 0 – 95 % UR
Dimensioni (Ø x A)...............................98 x 400 mm (N°. 1274644)
98 x 600 mm (N°. 1274683)
Peso.......................................................ca. 608 g (N°. 1274644)
ca. 805 g (N°. 1274683)