Istruzioni Macchina per nebbia con laser FL-01RG N. ord.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Uso conforme.......................................................................................................................................................4 3. Spiegazione dei simboli................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo documento. Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto.
2. Uso conforme La macchina per nebbia con laser è stata progettata per vaporizzare un liquido per nebbia idoneo mediante riscaldamento al fine di creare un effetto nebbia. Essa inoltre permette di creare effetti laser con impianti per spettacoli di luci, sulla pista da ballo delle discoteche, ecc. ATTENZIONE! L‘unità laser è destinata esclusivamente all‘uso professionale.
4. Avvertenze di sicurezza La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni riportate in questo documento. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all‘utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza. In questi casi, la garanzia decade.
• Possibilmente dirigere il raggio laser in modo che non sia all‘altezza degli occhi. • Attenzione! Qualora vengano utilizzati dispositivi di comando diversi da quelli indicati in questo manuale o vengano eseguite altre procedure, sussiste il rischio di un‘esposizione pericolosa alla radiazione laser. • Il prodotto utilizza un raggio laser di classe 3R. La fornitura comprende etichette di avvertenza sulla presenza di un raggio laser in varie lingue.
• Se il cavo di alimentazione appare danneggiato, non toccarlo, bensì togliere innanzitutto la corrente alla presa elettrica corrispondente (ad es. tramite il relativo salvavita) e quindi estrarre con attenzione la spina dalla presa di corrente. Successivamente, non utilizzare più il prodotto, ma portarlo in un‘officina specializzata. • Questo apparecchio non è un giocattolo. Bambini e ragazzi possono non essere in grado di comprendere la pericolosità intrinseca all‘uso di apparecchi elettrici e laser.
5. Descrizione delle caratteristiche • Effetto laser ed effetto nebbia combinati per emozionanti spettacoli di luci • Macchina per nebbia controllabile a distanza • Laser con controllo musicale e automatico • Intermittenza e velocità del motore regolabile 6. Fornitura • Macchina per nebbia • Laser • Alimentatore per il laser • Radioricevitore per la macchina per nebbia • Telecomando per la macchina per nebbia • Staffa e viti di montaggio • Manuale di istruzioni 7.
(3) Connettore per alimentatore del laser (8) Interruttore di funzionamento (4) Portafusibile (9) Regolatore STROBEFLASH CONTROLLER (5) Cavo di alimentazione (10) Interruttore MUSIC/AUTO (6) Connettore per il ricevitore del telecomando (11) Regolatore MOTOR CONTROLLER (7) Indicatore del livello di riempimento
8. Installazione/Montaggio L‘installazione dell‘apparecchio deve avvenire esclusivamente ad opera di personale specializzato che conosce i pericoli e le disposizioni di legge in materia. Gli interventi di manutenzione, l‘utilizzo e la messa in funzione di questo prodotto possono essere affidati esclusivamente a persone adeguatamente qualificate.
Collaudo dell‘impianto (uso presso attività commerciali/luoghi pubblici): Prima della prima messa in funzione e dopo significativi interventi di modifica, è necessario far collaudare l‘impianto (inclusi i collegamenti elettrici) a un perito. Inoltre, l‘apparecchio deve essere controllato da un tecnico una volta all‘anno. Almeno ogni 4 anni l‘apparecchio deve essere sottoposto a un collaudo da parte di un perito.
• Orientare l‘unità laser come si desidera e serrare le viti di montaggio. 9. Batteria del telecomando Le batterie non devono essere lasciate alla portata dei bambini. In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere la batteria. Non lasciare incustodite le batterie. Esse costituiscono un pericolo se ingerite da bambini o animali domestici. Nel caso si verifichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico. Batterie che perdono o danneggiate possono causare ustioni a contatto con la pelle.
10. Collegamento elettrico La presa di corrente a cui è collegata la macchina per nebbia deve essere facilmente accessibile, per poterla scollegare dalla rete elettrica in modo rapido e semplice in caso di guasto. Evitare che il cavo dell‘alimentazione entri in contatto con altri cavi. Fare attenzione nel maneggiare i cavi e i connettori di alimentazione. La tensione di rete può causare scosse elettriche potenzialmente fatali.
11. Utilizzo Staccare sempre la spina dalla presa elettrica prima di riempire il serbatoio della macchina per nebbia. Non inserire mai liquidi infiammabili nella macchina né aggiungerli al liquido per nebbia. Utilizzare esclusivamente liquidi per nebbia idonei a base acquosa (liquidi per nebbia idonei sono disponibili nel catalogo CONRAD; vedere anche “Dati tecnici“).
Unità laser L‘interruttore di funzionamento (8) e l‘interruttore MUSIC/AUTO (10) consente di selezionare la modalità operativa desiderata: • Interruttore di funzionamento (8) in posizione 1: laser lampeggiante. La frequenza del lampeggio viene impostata con il regolatore STROBEFLASH CONTROLLER (9). La velocità di rotazione del motore viene impostata con il regolatore MOTOR CONTROLLER (11). • Interruttore di funzionamento (8) in posizione 2: laser costantemente acceso.
13. Manutenzione Verificare regolarmente che la macchina per nebbia e l‘unità laser soddisfino tutti i requisiti di sicurezza tecnica, controllando ad esempio che i cavi per i collegamenti e l‘alloggiamento esterno non siano danneggiati. Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l‘apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e assicurarlo in modo che non possa essere messo accidentalmente in funzione.
b) Pulizia Prima di ogni intervento di pulizia, staccare gli apparecchi dalla rete elettrica e lasciarli raffreddare. Gli apparecchi non richiedono manutenzione, quindi non devono essere mai aperti. Qualora vengano aperti, decade qualsiasi diritto alla garanzia. Pulirli utilizzando soltanto un panno morbido e asciutto oppure un pennello. Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche che potrebbero danneggiare la superficie dell‘alloggiamento.
15. Risoluzione dei problemi Questa macchina per nebbia con laser è un prodotto tecnologicamente all‘avanguardia e affidabile. È tuttavia possibile che si verifichino problemi o malfunzionamenti. Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per eliminare eventuali malfunzionamenti. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la sicurezza! Improvvisamente, durante il funzionamento, la produzione di nebbia si arresta • L‘apparecchio si sta riportando in temperatura.
16. Dati tecnici Tensione d‘esercizio........................................... 230-240 V / 50 Hz (macchina per nebbia) 100-240 V/50/60 Hz (alimentatore a spina) 5 V / DC (unità laser) Batteria telecomando........................................ Pila tonda da 12 V tipo 23A Radiofrequenza telecomando........................... 433 MHz Potenza assorbita............................................... 400 W (macchina per nebbia) 4,3 W (unità laser) Fusibile (macchina per nebbia)........................
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.