Instructions

Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, riservati. La riproduzione con qualsiasi metodo, ad esempio fotocopie, microlm o acquisizione in
sistemi di elaborazione di dati elettronici, richiede la previa autorizzazione scritta dell'autore. È vietata la ristampa, anche parziale. Questa
pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_1015_02-ETS-Mkd
b) Montaggio del prodotto
Selezionare una supercie verticale stabile (ad es., la parete di un
edicio).
Montare il prodotto in modo da non bloccare il LED rosso.
Segnare la posizione dei fori sulla supercie di montaggio, ad
esempio utilizzando una matita. Mantenere una distanza tra i due
fori di 10 cm.
Praticare i due fori di montaggio sulla supercie. Durante la
perforazione, rispettare la lunghezza e il diametro dei tasselli.
Fissare il prodotto alla supercie utilizzando le viti. Se necessario,
utilizzare le viti e i tasselli forniti.
Durante la perforazione o il serraggio delle viti, assicurarsi di
non danneggiare qualsivoglia cavo, lo o tubo posto sotto la
supercie.
Manutenzione e pulizia
Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche
in quanto possono danneggiare l'alloggiamento e causare
malfunzionamenti.
Mai puntare un getto d'acqua, ad esempio un pulitore ad alta
pressione, verso il prodotto, in quanto potrebbe comportare
cortocircuiti e danni all'unità.
Non applicare una forza eccessiva durante la pulizia del prodotto
per evitare gra.
Esclusa un'occasionale pulizia, il dispositivo è esente da
manutenzione.
Usare un panno asciutto, pulito e morbido per pulire l'alloggiamento.
Per rimuovere lo sporco più ostinato, inumidire leggermente il
panno con un po' di acqua tiepida.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono riuti riciclabili e non devono
essere smaltiti nei riuti domestici.
Alla ne della sua vita utile, smaltire il prodotto secondo le
pertinenti disposizioni di legge.
Rimuovere eventuali batterie (ricaricabili) inserite e
smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie (ricaricabili)
Voi come utenti nali siete tenuti per legge (Ordinanza sulle batterie)
a riconsegnare tutte le batterie usate / ricaricabili. È vietato il loro
smaltimento nei riuti domestici.
Le batterie contaminate (ricaricabili) sono etichettate con
questo simbolo per indicare che lo smaltimento nei riuti
domestici è vietato. Le designazioni per i metalli pesanti
interessati sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo
(nome sulle batterie (ricaricabili), ad esempio sotto l’icona
del cestino sulla sinistra).
Le batterie (ricaricabili) usate possono essere restituite ai punti di
raccolta del vostro comune, nei nostri negozi o dovunque si vendano
batterie (ricaricabili).
Si adempie così agli obblighi di legge e si contribuisce alla tutela
dell’ambiente.
Speciche tecniche
Alimentazione ................................. 2 batterie, tipo AA (non incluse)
Categoria di protezione ................. IP44
Condizioni di funzionamento ........ da -10 a +60 ºC, <85% RH
Condizioni di conservazione ........ da -10 a +60 ºC, <85% RH
Dimensioni (L × A × P) ................... 190 × 310 × 110 mm
Peso.................................................. 455 g