User manual
Messa in funzione
a) Congurazioni speciali
Congurazione Boccole Contatti
Jack Mono da 6,3 mm (TS)
verso
Jack Mono da 6,3 mm
Da TRS-Jack 6.3 mm (14)
verso TRS-Jack 6.3 mm
Manica [1] su manica [1],
anello [3]
Punta [2] su punta [2]
Anello [3] su manica [1], anello
[3] (in cortocircuito con manica)
Jack da 6,3 mm (TRS)
verso
Jack da 6,3 mm (TRS)
Da TRS-Jack 6.3 mm (14)
verso TRS-Jack 6.3 mm
Manica [1] su manica [1]
Punta [2] su punta [2]
Anello [3] su anello [3]
XLR simmetrico
verso
XLR simmetrico
Da XLR/f-3P (8) verso
XLR/m-3P
Pin [1] su pin [1]
Pin [2] su pin [2]
Pin [3] su pin [3]
XLR non simmetrico
verso
XLR non simmetrico
Da XLR/f-3P (8) verso
XLR/m-3P
Pin [1] su pin [1], pin [3]
Pin [2] su pin [2]
Pin [3] su pin [1], pin [3]
Jack Mono da 6,3 mm (TS)
verso
XLR non simmetrico
Da TRS-Jack 6.3 mm (14)
verso XLR/m-3P
Manica [1] su pin [1], pin [3]
Punta [2] su pin [2]
Anello [3] su pin [1], pin [3]
(in cortocircuito con manica)
Jack da 6,3 mm (TRS)
verso
XLR simmetrico
Da TRS-Jack 6.3 mm (14)
verso XLR/m-3P
Manica [1] su pin [1]
Punta [2] su pin [2]
Anello [3] su pin [3]
Speakon-4P Speakon-4P (7) verso
Speakon-4P
1 = -1, 2 = +1
3 = -2, 4 = +2
Speakon-8P Speakon-8P (16) verso
Speakon-8P
1 = -1, 2 = +1
3 = -2, 4 = +2
5 = -3, 6 = +3
7 = -4, 8 = +4
RCA (Cinch) Fono (12) verso fono 1 = massa (screen)
2 = "caldo" (hot)
b) Procedura di prova
Controllare che il cavo sia privo di tensione. Il cavo in tensione danneggia non solo il
prodotto, ma può essere anche pericoloso per l'utente.
Collegare sempre un solo cavo.
1. Controllare lo stato della batteria prima di ogni prova. Vedere anche il capitolo “Inserire la
batteria e vericare lo stato di carica”.
2. Collegare le estremità del cavo alle prese appropriate. Se, per esempio, si desidera
controllare un cavo CAT5 con spinotti RJ45, collegare un connettore ad una presa CAT5 e
l'altra estremità alla seconda presa CAT5.
3. Ruotare il commutatore a scatti per provare i contatti o il conduttore usati. Vedere anche la
sezione “a) Congurazioni speciali” per l'assegnazione dei contatti.
- Le spie di controllo di destra 1-8 (gialle) (1) sono relative al connettore collegato al
lato destro e quelle di sinistra 1-8 (verdi) (2) al connettore collegato al lato sinistro.
- Continuità: In caso di continuità si illuminano le spie di controllo (giallo e verde)
del relativo contatto.
- Nessuna continuità: Non si accende nessuna spia di controllo.
- Problemi: In caso di problemi, o se per esempio un conduttore non è stato
collegato di proposito, le due spie di controllo non si accendono.
- Collegamento a massa: Se c'è un collegamento a massa, la spia di controllo GND
si accende di rosso.
- Scambio: Se vengono scambiati i contatti od il conduttore, di proposito o meno,
il dispositivo controllerà la continuità del connettore collegato a sinistra. Se,
per esempio il contatto 1 (conduttore 1) del connettore collegato a sinistra
viene collegato al contatto 2 (conduttore 2) del connettore collegato a destra, si
accendono la spia di controllo 1 (verde) e la spia di controllo 2 (gialla).
• Prova di continuità: I puntali forniti sono dotati di connettore elastico. Per la verica della
continuità tramite prese a banana (9), inserire il connettore elastico nelle due prese disponibili
[rosso = segno più (+), nero = segno meno (-)]. In caso di continuità si sente un segnale acustico.
Manutenzione e pulizia
• Prima della pulizia, scollegare tutti i cavi.
• Rimuovere le batterie prima della pulizia.
• Non bisogna mai assolutamente né aprire né smontare il prodotto. L'interno del prodotto tra
l'altro non contiene nessun componente su cui si debba eettuare manutenzione.
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Per la pulizia è suciente utilizzare un panno asciutto, morbido e pulito. Non applicare troppa
pressione sull'alloggiamento perché potrebbe graarsi.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere l’eventuale batteria inserita e smaltirla separatamente dal prodotto.
b) Batterie
L’utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie usate; lo
smaltimento assieme ai riuti domestici è proibito.
Le batterie che contengano sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui
accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni per
il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo
(l’indicazione si trova sulle batterie, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usati presso i punti di raccolta del
Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Alimentazione ...............................................9 V (blocco batterie 9 V)
Condizioni d'uso ...........................................da 0 a +40 °C, 5 - 90 % UR
Condizioni di immagazzinamento ..............da 0 a +40 °C, 5 - 90 % UR
Dimensioni (L x A x P) ..................................ca. 186 x 38 x 88 mm
Peso circa .....................................................830 g (tester cavi con batteria)
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V2_0915_02_JH