Instructions
8
• Non ostruire le aperture localizzate sul fondo dell’apparecchio. Non inserire oggetti appuntiti all’interno.
Sussiste il pericolo di scossa elettrica!
• Non maneggiare mai il prodotto durante il funzionamento con mani umide o bagnate. Sussiste il pericolo
di scossa elettrica!
• Non versare acqua bollente all'interno, ma solo acqua potabile fredda di rubinetto. Eliminare l’acqua
residua in caso di inutilizzo prolungato del prodotto. Utilizzare esclusivamente acqua fresca.
• Non azionare mai la caffettiera senza acqua.
• Non riempire mai il serbatoio dell'acqua oltre il segno Max 1.5L. In caso contrario, l'acqua traboccherebbe
dall'apertura sul retro dell'apparecchio.
• Afferrare la caraffa in vetro piena sempre dal manico e in posizione verticale. Versare sempre il caffè
lentamente e osservando cautela. Sussiste il pericolo di ustioni!
• Assenza di tensione solo con la spina scollegata!
• La caraffa in vetro non è adatta all’uso nel microonde.
• Non lasciare mai la caraffa in vetro vuota sulla piastra riscaldante calda. Sussiste il pericolo di rottura!
• Svolgere completamente il cavo durante il funzionamento. In caso contrario, potrebbe vericarsi un
surriscaldamento. Pericolo di incendio!
• La presa di corrente deve trovarsi vicino all’apparecchio e deve essere facilmente accessibile.
• Non scollegare mai la spina dalla presa di corrente tirando il cavo; scollegarla sempre e solo dalle
apposite impugnature.
• Scollegare la spina dalla presa di corrente in caso di inutilizzo prolungato e prima di ogni intervento di
pulizia.
• Per motivi di sicurezza, scollegare sempre la spina dalla presa di corrente durante un temporale.
• Fare attenzione a che il cavo di alimentazione non venga schiacciato, piegato, danneggiato da oggetti
taglienti o esposto ad altre sollecitazioni meccaniche. Evitare al cavo di alimentazione eccessivi carichi
termici dovuti a calore eccessivo o freddo estremo. Non modicare il cavo di alimentazione. Se ciò
non viene rispettato, il cavo di alimentazione può subire danni. Un cavo danneggiato può causare una
scossa elettrica fatale.
• Se il cavo di alimentazione presenta danni, non toccarlo. Innanzitutto, mettere fuori tensione la relativa
presa di corrente (ad es., tramite il rispettivo salvavita) e poi scollegare con attenzione la spina dalla
presa. Non utilizzare mai il prodotto con il cavo di alimentazione danneggiato.
• Le spine non devono mai essere collegate o scollegate con le mani bagnate.
• Posizionare sempre il cavo in modo che nessuno possa inciamparvi o rimanere impigliato. Sussiste il
pericolo di lesioni.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di
collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un tecnico o a
un’ofcina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non è data risposta in questo manuale utente, rivolgersi al servizio
clienti della Società oppure ad altri specialisti.