Instructions
15
13. Manutenzione e pulizia
La caffettiera e i relativi accessori non sono lavabili in lavastoviglie.
Pulire il prodotto dopo l’uso. Non immergere mai il prodotto con il cavo di alimentazione in acqua o altri
liquidi!
Scollegare il prodotto dalla rete elettrica prima di ogni pulizia, e attendere che lo stesso si raffreddi a
temperatura ambiente. Attendere ancora altro tempo per consentire il raffreddamento della piastra
riscaldante.
• Non utilizzare in alcun caso detergenti aggressivi (fatta eccezione per gli appositi anticalcare), alcol o altre soluzioni
chimiche in quanto possono aggredire l’alloggiamento o addirittura compromettere la funzionalità del prodotto. Non
utilizzare spazzole, spugne e così via dure o abrasive.
• Fatta eccezione per la rimozione occasionale del calcare, il prodotto è esente da manutenzione. Non vi sono parti
riparabili all’interno del prodotto. Pertanto, evitare sempre di smontare.
• Aprire il coperchio del serbatoio dell’acqua e rimuovere ltro permanente e portaltro. Svuotare il ltro permanente
e risciacquare sotto l'acqua corrente.
• Risciacquare in acqua tiepida caraffa in vetro, coperchio, portaltro e cucchiaio dosatore.
• Pulire l’esterno della caffettiera e la piastra riscaldante con un panno morbido, pulito e leggermente umido. Pulire il
cavo di alimentazione con un panno asciutto.
• Dopo aver pulito e asciugato tutti i componenti, riposizionare il portaltro e il ltro permanente, chiudere il coperchio
del serbatoio dell’acqua e posizionare la caraffa in vetro con il coperchio chiuso sopra la piastra riscaldante.
14. Rimozione del calcare
Occasionalmente, rimuovere il calcare nel serbatoio dell'acqua. Gli intervalli di tempo necessari dipendono dalla
durezza dell'acqua e dalla frequenza d'uso.
• Per rimuovere il calcare, utilizzare un disincrostante tradizionale e dosare lo stesso in base alle istruzioni del
produttore. Non usare l'aceto.
• Versare il disincrostante nel serbatoio dell’acqua, lasciando agire come da istruzioni.
• Accendere il prodotto e avviare il processo di preparazione con la miscela disincrostante.
• Successivamente, rimuovere la soluzione disincrostante versata nella caraffa in vetro.
• Dopo tale procedura, portare a ebollizione dell'acqua per tre/quattro volte in modo da rimuovere denitivamente gli
ultimi residui del disincrostante.
• Il disincrostante e i relativi residui non sono adatti al consumo. Gettare sempre la soluzione e l'acqua utilizzata per
l'ebollizione.
• Per nire, pulire caraffa in vetro, ltro permanente e portaltro come descritto nel capitolo
“13. Manutenzione e pulizia”.