Instructions
14
• Se si desidera terminare la funzione timer prima del tempo, premere ripetutamente il tasto
ON/AUTO/OFF n quando la spia LED si accende ssa in blu. Dopo ca. 15 secondi, la caffettiera passa in modalità
Standby e tutte le spie LED si spengono.
e) Reset
• Per ripristinare le impostazioni, scollegare la spina dalla presa per più di 10 secondi.
12. Risoluzione dei problemi
Il caffè non esce.
• l serbatoio dell’acqua contiene una quantità di acqua nulla o insufciente. Riempire il serbatoio no al segno minimo
0.6L.
• Il dispositivo antigoccia non è posizionato correttamente sul coperchio della caraffa. Posizionare la caraffa in vetro
centralmente sulla piastra riscaldante e assicurarsi che il dispositivo antigoccia sia inserito sull’apertura rotonda
del coperchio della caraffa.
• La caffettiera è incrostata. Rimuovere il calcare come descritto nel capitolo “14. Rimozione del calcare”.
Il processo di preparazione non si avvia.
• Se la spia LED del tasto ON/AUTO/OFF lampeggia in blu, la funzione timer è accesa. Premere ripetutamente
il tasto ON/AUTO/OFF n quando la spia LED si accende in rosso ed è possibile avviare subito il processo di
preparazione.
Il processo di preparazione non si avvia all'orario impostato.
• L’ora non corrisponde all’orario corrente. Impostare minuti e secondi in modalità Ora prima di utilizzare il timer.
Dall’apertura sul retro dell’apparecchio fuoriescono gocce d’acqua.
• Il serbatoio dell'acqua è stato riempito eccessivamente. Eliminare l'acqua in eccesso. L’acqua non deve superare
il segno Max 1.5L.
La caffettiera non si accende.
• La caffettiera non è collegata alla rete elettrica. Collegare alla rete elettrica inserendo la spina nella presa.
• Si è attivata la protezione da surriscaldamento secondo necessità. Scollegare il prodotto dalla rete elettrica e
lasciare che lo stesso si raffreddi a temperatura ambiente. Ricollegare alla rete elettrica e accendere la caffettiera
come di consueto. Se la caffettiera non si accende, rivolgersi a un centro di assistenza specializzato.