User manual
25
h) Impostazione del barometro
• Per cambiare l’unità del barometro, in modalità normale premere il tasto “BARO”
(B3). Il tasto si trova nella parte posteriore, sotto il coperchio del vano batterie. L’unità
viene commutata in sequenza sui valori “hPa”,”inHg” e “mmHg” che di conseguenza
vengono visualizzati sul display (C5).
• Per alternare la visualizzazione relativa e assoluta, tenere premuto il tasto “BARO”
(B3) per circa 2 secondi.
• Tramite il pulsante “+/CHANNEL” (A7) o “-/MEM” (A8) alternare le impostazioni “rel”
(relativa) e “abs” (assoluta). L’impostazione corrente viene nuovamente visualizzata
sul display (C4).
• Per memorizzare l’impostazione, premere nuovamente il tasto “BARO” (B3).
i) Visualizzazione e cancellazione dei valori max. e min.
• Premere brevemente il tasto “-/MEM” (A8) per visualizzare in sequenza i valori mas-
simi e minimi memorizzati. In alto a destra sul display viene indicato di volta in volta
se è impostato il valore minimo “MIN” o il valore massimo “MAX”. La sequenza è:
temperatura esterna massima; temperatura esterna minima; temperatura interna
massima; temperatura interna minima; barometro massimo; barometro minimo.
• Durante la visualizzazione dei singoli valori massimi e minimi, tenere premuto il tasto
“-/MEM” (A8) per circa 3 secondi per azzerare il valore corrispondente.
j) Visualizzazione dei valori delle ultime 24 ore
• Premere brevemente il tasto “HISTORY” (A9) per visualizzare i valori delle ultime
24 ore. Ogni volta che si preme il tasto, il display passa al valore successivo (tempe-
ratura interna, temperatura esterna e barometro).
• Se non si preme alcun tasto per 5 secondi, il display passa automaticamente alla
modalità normale.