User manual

Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1518779_V2_0317_02_mxs_m_it
Elementi di comando
1
10
2
9
3 4
7
6
5
8
1 Custodia
2 Maniglia (estraibile)
3 Vite
4 Scompartimento batterie
5 Sofatrice (non visibile)
6 Griglia di aspirazione (non visibile)
7 Interruttore ON/OFF (ACCESO/SPENTO)
(non visibile)
8 Presa dell'adattatore, DC 3 V (non visibile)
9 Generatore di bolle di sapone
10 Contenitore per il liquido delle bolle di sapone
Messa in funzione
Collocare la macchina per bolle di sapone su un supporto orizzontale, livellato e stabile.
Se è previsto il funzionamento a batteria, inserire 2 batterie da 1,5 V di tipo C (non in
dotazione) nell’apposito scomparto (4). A tale scopo togliere la vite (3) del coperchio dello
scomparto batterie con un cacciavite Phillips e rimuovere il coperchio.
Fare attenzione alla corretta polarità (+/-), come indicato nello scomparto delle batterie.
Riposizionare poi il coperchio dello scomparto batterie e chiudere con la vite.
Il funzionamento a batteria dura circa 8-10 ore, a seconda dello stato e della qualità
delle batterie, nonché delle condizioni ambientali, come ad esempio la temperatura
ambiente.
Vericare che l’adattatore non sia inserito e che l’interruttore ON/OFF (7) sia in posizione“0“
/ „OFF“.
Versare al massimo 250 ml di sapone liquido nel contenitore (10) sul lato anteriore aperto.
Gli anelli del generatore di bolle di sapone (9) devono poter immergersi nel liquido durante
la rotazione.
Rimuovere le batterie per utilizzare il prodotto con l’adattatore.
Inserire la spina a bassa tensione dell’adattatore nella presa DC 3 V (8).
Inserire la spina di alimentazione dell’adattatore in una presa di corrente appropriata.
Spostare l’interruttore ON/OFF in posizione ON (ACCESO) per azionare la macchina.
Le bolle sono prodotte dal generatore (9). Una volta consumato il liquido per le bolle di
sapone, spegnere il prodotto e staccarlo dall’alimentazione per riempirlo con il liquido. Non
lasciare il prodotto ininterrottamente in funzione per più di 60 minuti. Se necessario spegnerlo
per 15 minuti circa.
Dopo l’uso mettere l’interruttore ON/OFF in posizione OFF (SPENTO) per spegnere il
prodotto. Staccare la spina dell’adattatore dalla presa.
Proteggere gli oggetti delicati, ad esempio gli apparecchi elettronici, che potrebbero
essere raggiunti dalle bolle di sapone.
Il prodotto non può restare in funzione per più di un’ora senza interruzione.
Cura e pulizia
Prima della pulizia scollegare il prodotto dall’alimentazione e togliere le batterie.
Per svuotare il liquido delle bolle di sapone afferrare la maniglia estraibile (2) e rovesciare
il contenuto dall’apertura di riempimento anteriore in uno scarico adeguato (ad esempio un
lavello).
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche, in
quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità
del prodotto.
Pulire utilizzando un panno asciutto e che non lasci pelucchi.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie
In qualità di utilizzatore nale Lei ha il dovere legale (Normativa sulle batterie) di
restituire tutte le batterie utilizzate; lo smaltimento insieme ai riuti domestici è
vietato.
Le batterie contenenti sostanze nocive sono contrassegnate dal simbolo a anco,
che indica il divieto di smaltimento insieme ai riuti domestici. Le denominazioni
per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo
(i contrassegni sono sulle batterie p.es. sotto il simbolo di cestino dei riuti illustrato
a sinistra).
Le batterie usate possono essere restituite presso punti di raccolta del suo Comune, le nostre
liali o nei punti di vendita delle batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Generale
Tensione/corrente di ingresso ............................... 3 V/DC, 800 mA
Potenza assorbita ................................................. 2,4 W
Funzionamento a batteria ..................................... 2 batterie da 1,5 V tipo C, LR 14
(batterie non in dotazione)
Capacità ............................................................... 250 ml (sapone liquido non in dotazione)
Consumo di sapone .............................................. ca. 250 ml in 40 min. (ca. 375 ml/h)
Area di copertura delle bolle di sapone ................ ca. 1 x 1 m
Classe di protezione ............................................. III
Condizioni di funzionamento / conservazione ...... 0 a +40 ºC, 0 – 90 % UR
Dimensioni (L x B x H) .......................................... 225 x 180 x 150 mm
Peso (senza adattatore) ....................................... 600 g
b) Adattatore
Tensione/corrente di ingresso adattatore ............. 100 – 240 V/AC, 50/60 Hz, 0,2 A max.
Tensione/corrente di uscita ................................... 3 V/DC, 800 mA
Classe di protezione ............................................. II