User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V2_0216_02/VTP
Scaricare l’App
Aprire l’App-Store sul proprio smartphone o tablet. Con Android
TM
è ad es. “Google Play-Store”. Se si utilizza un iPhone, iPad o un
iPod Touch, aprire l’”iTunes Store” di Apple.
Cercare l’app “Grill Smart” e installarla.
Affinché il proprio smartphone o tablet sia compatibile
con l’App, deve essere dotato di Bluetooth
®
4.0.
Osservare anche i requisiti di sistema nei dati tecnici di
queste istruzioni e nella descrizione dell’App nello Store.
L’app si adatta automaticamente alla lingua utilizzata dallo smartphone/tablet.
Collegare il termometro con lo smartphone/tablet
Per poter utilizzare il termometro Bluetooth
®
insieme all’App, entrambi i dispositivi devono
essere collegati tra di loro (“pairing” - o il processo di accoppiamento con Bluetooth
®
).
Procedere come segue:
Controllare che la funzione Bluetooth
®
sia attivata sullo smartphone/tablet.
Avviare l’app “Grill Smart”.
Appare la pagina per le connessioni Bluetooth
®
.
Accendere il termometro, premendo il tasto “ON/OFF” (9).
Il termometro emette due bip e il LED di stato (1) lampeggia blu.
Premere il tasto di accoppiamento “PAIR” (8).
Sul display di sinistra (3) è visualizzato sotto l’ID dispositivo.
Dopo alcuni secondi il termometro appare nell’app con il nome “GS_XXXX”. Il XXXX indi-
ca l’ID dispositivo, che è visualizzato sul display (3).
Sullo smartphone/tablet toccare il nome del dispositivo.
Il collegamento viene stabilito automaticamente. Il termometro emette un bip e il LED (1)
si accende brevemente di lilla e poi si spegne.
Per scollegare successivamente il termometro, quando l’app mostra i collega-
menti, toccare la ruota dentata in alto a destra. Quindi toccare su Modifica ed
Elimina.
Funzionamento
Quando si avvia nuovamente l’App dopo la procedura di accoppiamento, è sem-
pre necessario prima selezionare il termometro sul dispositivo.
Per continuare a effettuare le impostazioni, selezionare il dispositivo desiderato. Toccare
l’apposito pulsante.
Ora entrambe le sonde sono indicate con “-----”.
Collegare una o entrambe le sonde a inserimento al connettore appropriato del termometro.
La sonda con il rivestimento nero appartiene al collegamento P1, l’altra sonda con il rivesti-
mento grigio appartiene al collegamento P2.
Dopo un paio di secondi la temperatura attuale della sonda dovrebbe apparire.
Toccare la sonda desiderata.
Qui è possibile vedere la curva della temperatura. È possibile ingrandire e ridurre con
2 dita e spostare il display a destra e a sinistra. Inoltre, è possibile creare una foto, inseri-
re una nota e salvare e condividere i dati.
Per modificare il nome della sonda, toccare e immettere il nuovo.
Per regolare le impostazioni della sonda, toccare in alto a destra su Impostazioni.
Innanzitutto impostare l’unità desiderata per la temperatura, toccando °C o °F.
Quindi importare il tono di allarme. Toccare il simbolo dell’altoparlante e scegliere il tono
desiderato.
Ora impostare la temperatura desiderata.
Ora è possibile scegliere tra le temperature preimpostate. È possibile scegliere il tipo di
carne e il punto di cottura desiderato.
In alternativa, è anche possibile impostare la temperatura manualmente.
Per salvare toccare il pulsante in alto a destra sulla barra gialla. Il display torna alla pagi-
na precedente e la temperatura impostata viene visualizzata sul grafico.
Inoltre, è possibile impostare un timer, che attiva l’allarme (pulsante con cronometro in
basso a sinistra).
Per impostare, toccare il segno +, impostare il tempo desiderato e per salvare toccare il
pulsante in alto a destra sulla barra gialla. Per avviare il timer toccare il simbolo Play.
Inoltre, è possibile impostare un secondo timer, con tempo o temperatura (pulsante con il
punto esclamativo in basso a destra).
Se si specifica un tempo, l’allarme viene attivato, quando il tempo inserito è trascorso,
quindi quando è raggiunto il punto di cottura.
Se si specifica una temperatura, l’allarme viene attivato, quando la temperatura raggiunge
il grado indicato e il punto di cottura è raggiunto.
Per impostare, selezionare il tempo o la temperatura, per salvare toccare il pulsante in
alto a destra sulla barra gialla.
Con il tasto in basso al centro, è possibile salvare il blocco automatico dello schermo sul
proprio smartphone o tablet. Per questo, il pulsante deve essere visualizzato in bianco.
Tutte le impostazioni sono salvate automaticamente. Le impostazioni per la seconda son-
da sono identiche. Sul display del termometro, è indicato sempre il timer corrente. Per
spegnere l’allarme, premere il tasto “ALERT STOP” (2) sul termometro.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione oltre al cambio di batteria.
Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto.
Non premere troppo forte sul display, potrebbe danneggiarsi.
Pulire la sonda a inserimento dopo ogni utilizzo con acqua calda e un po’ di detersivo.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni
chimiche: queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o an-
che alterarne il funzionamento.
Smaltimento
a) Prodotto
Il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti domestici!
Smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Rimuovere le batterie normali o ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal
prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente finale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/
batterie ricaricabili usate; lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato!
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo
indicante che lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito. Le designazioni per i
metalli pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designa-
zioni si trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo
del bidone della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro
di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro
negozio in cui è possibile acquistare batterie/ batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla protezione
dell’ambiente.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente di-
chiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni
principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità (DOC) di questo prodotto è reperibile al sito
www.conrad.com.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ............................... 2,4 - 3,2 V/CC
Alimentazione ........................................... 2 batterie AAA ciascuna 1,5 V/CC (non in dotazione)
Assorbimento di corrente: ...................... max. 10 mA
Durata della batteria................................ fino a 1 anno
Intervallo di temperatura ........................ da -40 °C a +250 °C
Standard di trasmissione ........................ Bluetooth
®
4.0
Portata ....................................................... max. 30 m
Sistemi operativi supportati (App)............
Android
TM
4.3 o superiore; Apple iOS dalla versione 7.1
Dimensioni (Ø x A).................................... ca. 80 x 23 mm
Peso............................................................ ca. 105 g (senza batterie)
Lunghezza cavo sensore ........................ ca. 90 cm
Condizioni di impiego............................... 0 °C fino a +40 °C, da 10% fino a 95% umidità relativa
Condizioni di conservazione................... -10 °C a +60 °C, da 10% a 95% umidità relativa