User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_0614_02/VTP
Parti e controlli
(1) Uscite fascio laser - Attenzione ai raggi laser
(2) Dado
(3) Spina a bassa tensione
(4) Presa a bassa tensione
Montaggio
Il montaggio e l’installazione del dispositivo dovrebbero essere effettuati solo da un
professionista che abbia familiarità con i pericoli e le disposizioni. La manutenzione,
l’utilizzo e la messa in servizio di questo dispositivo devono essere eseguiti solo da
persone debitamente qualificate.
Nessun trasformatore o motore può essere posto in prossimità del dispositivo.
Assicurarsi che durante il montaggio del prodotto, il cavo di alimentazione non sia
schiacciato o danneggiato da spigoli vivi.
Il dispositivo deve essere assolutamente assicurato mediante un secondo dispositivo
di montaggio per garantire una sospensione sicura. In caso di guasto del dispositivo
di sospensione principale, nessuna parte dell’installazione può cadere.
Durante il montaggio devono essere osservate rigorosamente tutte le disposizioni.
Il laser può essere fissato mediante il supporto di montaggio o con il picchetto di terra ancorato
nel terreno.
Montaggio mediante staffa di montaggio
• Montare l’effetto laser con la staffa di montaggio a soffitto, a parete o su un’altra superficie di
montaggio idonea. Il dispositivo non deve mai poter oscillare liberamente.
• Fissare l’unità con materiale di montaggio idoneo per la superficie di montaggio e in grado di
sopportare il peso del laser.
• Regolare l’angolo di inclinazione desiderata e serrare le due viti di fissaggio del laser con la
chiave a brugola da 3 mm.
Montaggio mediante picchetto di terra
• Fissare il picchetto di terra al supporto di montaggio. A tale scopo, utilizzare la chiave a brugola
da 6 mm in dotazione.
• Inserire il laser con il picchetto di terra nella posizione desiderata nel terreno.
• Regolare l’angolo di inclinazione desiderata e serrare le due viti di fissaggio del laser con la
chiave a brugola da 3 mm.
Collegamento
La presa sull’alimentatore collegato deve essere facilmente accessibile, in modo che
in caso di guasto del dispositivo possa essere scollegato rapidamente e facilmente
dalla rete elettrica.
Non permettere che il cavo di alimentazione entri in contatto con altri cavi.
Fare attenzione nel maneggiare i cavi e connettori di alimentazione. La tensione di
alimentazione può provocare scosse elettriche mortali.
Non lasciare il cavo in giro, ma gestirlo in modo corretto per evitare incidenti.
• Collegare la spina di bassa tensione (3) del laser alla presa a bassa tensione (4) dell’alimentato-
re. Osservare la forma della spina. Questa si inserisce in una sola direzione nella presa a bassa
tensione dell’alimentazione.
• Fissare questa connessione avvitando il dado (2) alla filettatura dell’alimentatore. Per garantire
la tenuta stagna, il dado (2) deve essere ben serrato.
• Collegare la spina a una presa a muro idonea.
• Una volta che l’alimentatore è alimentato, il laser comincia a funzionare.
Funzionamento
Al laser stesso non vi è alcun controllo disponibile. Il funzionamento è automatizzato.
Fase 1: laser rosso e verde per circa 1 minuto in funzione
Fase 2: solo laser rosso per circa 15 minuti in funzione
Fase 3: solo laser verde per circa 15 minuti in funzione
L’operazione descritta in precedenza viene ripetuta per circa 6 ore.
Poi il laser si spegne automaticamente.
Dopo lo spegnimento automatico per accendere il laser, scollegare l’alimentatore dalla
presa di corrente e poi collegarlo di nuovo alla presa di corrente. Qui una presa di
corrente commutata è molto utile.
Manipolazione
• Non accendere e spegnere mai l’effetto laser a intervalli brevi. Ciò potrebbe ridurre in modo
considerevole la durata di vista del dispositivo.
• L’apparecchio non è idoneo per il funzionamento continuo. L’effettuazione di pause durante il
funzionamento prolunga la durata di vita.
• La temperatura di funzionamento ottimale è di 10-40 °C. Al di fuori di questo intervallo di tem-
peratura, il laser non verrà danneggiato, ma non potrà sviluppare le sue prestazioni ottimali a
causa delle limitazioni fisiche. Durante il funzionamento osservare queste condizioni.
• Per garantire un’adeguata ventilazione, il dispositivo non può essere mai coperto. Inoltre, la
circolazione dell’aria non deve essere ostacolata da oggetti quali riviste, tovaglie, tende ecc.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei rifiuti
domestici!
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in
materia.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla pro-
tezione dell’ambiente.
Dati tecnici
Tensione di esercizio alimentatore ............................100 - 240 V/50/60 Hz
Assorbimento di potenza ..............................................4,5 W max.
Tensione di esercizio laser ...........................................5 V/CC
Potenza laser ..................................................................<1 mW
Lunghezza d’onda ..........................................................532/650 nm
Laser classe ....................................................................2
Tipo di protezione ...........................................................IP65
Condizioni di impiego ottimali ......................................10 - 40 °C / 10 - 90 % umidità relativa
Dimensioni (L x P senza picchetto di terra) ...............112 x 86 mm
Peso (con picchetto di terra) .......................................ca. 800 g