User manual

I
Istruzioni
LNB Quattro
N. ord. 1362485
Uso previsto
Il prodotto è stato progettato per essere installato sul supporto LNB 40 mm) di
un’antenna satellitare e utilizzato per ricevere opportuni segnali digitali via satellite
(TV, radio).
Il prodotto è stato progettato appositamente per il collegamento ad un multiswitch
idoneo. La connessione diretta a un ricevitore satellitare non è possibile.
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza e tutte le altre informazioni incluse nelle
presenti istruzioni per l’uso.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti
i nomi di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i
diritti riservati.
Dotazione
LNB
Istruzioni
Significato dei simboli
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione,
all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che vi sono suggerimenti e indicazioni spe-
ciali relativi al funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza del-
le presenti istruzioni! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a per-
sone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle
indicazioni di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia.
Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo sposta-
mento fatto autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio. Non smon-
tare.
Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini.
Il prodotto è idoneo per l’uso in ambienti esterni protetti. Assicurarsi che
durante il montaggio sia in posizione operativa corretta (le porte devono
essere rivolte verso il basso).
Osservare le indicazioni di sicurezza e le informazioni sull’installazione
relative alla vostra antenna satellitare. Lo stesso vale per la connessione
di cavi/dispositivi alle uscite del LNB.
In caso di montaggio e collegamento, osservare tutte le norme antinfortu-
nistiche necessarie, ad es. quando si utilizza una scala per montare l’LNB
su un’antenna satellitare. Utilizzare solo attrezzi adatti all’installazione e al
collegamento.
In caso di dubbio affidare il lavoro di montaggio e di collegamento a un
esperto!
Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito in
quanto potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti,
colpi o cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Montaggio
Attenzione, importante!
Se non si dispone di alcuna competenza per il montaggio, far installare il
prodotto da uno specialista o presso un centro di assistenza!
Per l’impostazione ottimale di un’antenna satellitare con LNB inserito per la
ricezione TV/radio digitale è necessario un misuratore adatto.
Montare l’LNB sul supporto corrispondente (presa di alimentazione) dell’antenna sa-
tellitare. Il supporto deve avere un diametro di apertura di 40 mm.
Il lato rotondo dell’LNB deve essere rivolto verso l’antenna satellitare. Inoltre, far at-
tenzione che le connessioni dell’LNB devono essere rivolte verso il basso.
Sul lato dell’LNB si trova un indicatore di temperatura. A seconda della vo-
stra posizione e dei satelliti da ricevere l’LNB deve essere ruotato di conse-
guenza.
Collegamento
Le uscite dell’LNB Quattro devono essere collegate a un multiswitch idoneo. Prestare
particolare attenzione alla corretta assegnazione dei collegamenti. L’assegnazione
delle uscite dell’LNB si trova vicino alle prese.
L/V campo di frequenza inferiore (banda bassa), polarizzazione verticale
H/V campo di frequenza superiore (banda alta), polarizzazione verticale
L/H campo di frequenza inferiore (banda bassa), polarizzazione orizzontale
H/H campo di frequenza superiore (banda alta), polarizzazione orizzontale
Una connessione diretta delle uscite dell’LNB Quattro ad un ricevitore satel-
litare non è possibile (qui solo una parte dell’emittente è disponibile).
l multiswitch utilizzato deve supportare l’LNB Quattro.
Collegare l’LNB al multiswitch di un cavo d’antenna idoneo e al connettore F corri-
spondente.
Per trasmettere i segnali dell’LNB in modo ottimale e assolutamente di alta
qualità al segnale satellitare idoneo, è necessario utilizzare un cavo antenna
con doppia schermatura.
Se il cavo tra l’LNB e il multiswitch è molto lungo, fare attenzione che il cavo
abbia un basso ammortizzamento.
Il connettore F utilizzato per il collegamento all’LNB deve essere adatto per
l’uso esterno, in modo che l’umidità non possa penetrare nel suo interno.
Far scorrere il coperchio di plastica di protezione da agenti atmosferici dell’LNB sui
quattro connettori F. Ciò protegge anche dalle precipitazioni.
Smaltimento
Il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti domestici.
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative
vigenti in materia.
Dati tecnici
Alimentazione ..............................mediante multiswitch
Tensione di esercizio ..................13 - 19 V/CC
Assorbimento di corrente ..........max. 200 mA
Ambito di frequenza (ingresso)
...Banda bassa: 10,7 - 11,7 GHz
........................................................Banda alta: 11,7 - 12,75 GHz
Ambito di frequenza (uscita)
.......Uscita “L/V”: 950 - 1950 MHz, polarizzazione verticale
........................................................
Uscita “H/W”: 1100 - 2150 MHz, polarizzazione verticale
........................................................
Uscita “L/H”: 950 - 1950 MHz, polarizzazione orizzontale
........................................................
Uscita “H/H”: 1100 - 2150 MHz, polarizzazione orizzontale
Frequenza L.O ..............................Banda bassa: 9,75 GHz
........................................................Banda alta: 10,6 GHz
Tipo ................................................LNB Quattro
Impedenza ....................................75 Ω
Amplificazione .............................55 dB (tipicamente)
Figura di rumore ..........................0,4 dB (tipicamente)
Presa di alimentazione ...............Ø 40 mm
Dimensioni (L x A x P) .................120 x 68 x 81 mm
Peso...............................................ca. 226 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0615_01/HD

Summary of content (1 pages)