User manual
14
11. Manutenzione
Il prodotto non richiede manutenzione da parte dell’utente. Gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere
eseguitiesclusivamentedapersonalespecializzatoodacentridiassistenzaqualicati.All’internodelprodottonon
sono presenti elementi che necessitano di interventi di manutenzione da parte dell’utente; di conseguenza esso non
deveesseremaiapertonésmontato.LesorgentiluminoseaLEDutilizzatesonoinstallateinmodopermanentee
non possono essere sostituite.
Vericareconregolaritàlasicurezzatecnicadelfarettopereffettiluce,adesempioperrilevarepossibilidannialcavo
e all’alloggiamento.
Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori
servizio e accertarsi che non possa essere messo accidentalmente in funzione. Estrarre la spina di alimentazione
dalla presa!
Si deve ipotizzare che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza nei seguenti casi:
• l’apparecchio presenta danni visibili
• l’apparecchio non funziona più
• dopo un immagazzinamento prolungato in condizioni non corrette oppure
• dopo forti sollecitazioni durante il trasporto
L’apertura dei coperchi o la rimozione di componenti può esporre parti sotto tensione.
L’assistenza o le riparazioni devono essere effettuate da un tecnico specializzato che conosce i
potenziali pericoli e le disposizioni di legge.
a) Pulizia
Prima di pulire l’involucro del faretto per effetti luce, prestare attenzione alle indicazioni di sicurezza riportate di
seguito:
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e staccare il cavo d’ingresso dal connettore di rete
sull’apparecchio.
• Pulire la parte esterna del faretto per effetti luce solo con un panno morbido e asciutto o con una spazzola.
• Solo a questo punto è possibile ricollegare l’apparecchio alla rete e metterlo in funzione.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi o prodotti chimici che possono danneggiare la supercie
dell’involucro.
Pulire l’apparecchio a intervalli regolari. Eccessiva sporcizia o polvere possono inuenzare la resi-
stenza di isolamento dell’apparecchio.
La rimozione dello sporco dall’apparecchio deve essere effettuata da un tecnico specializzato che
conosce i potenziali pericoli e le disposizioni di legge.