User manual
6
• Attenersi anche alle avvertenze di sicurezza e alle istruzioni degli altri apparecchi collegati.
• Se si è in dubbio circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, consultare un
esperto.
• Afdare qualsiasi intervento di manutenzione, regolazione e riparazione esclusivamente a un tecnico
esperto o a un’ofcina specializzata.
• In caso di dubbi che non abbiano trovato una risposta in queste istruzioni, si prega di rivolgersi al nostro
servizio di assistenza tecnica o ad altro personale specializzato.
• Attenzione, luce a LED:
- Non guardare il raggio LED!
- Non guardarlo direttamente né tramite strumenti ottici.
• Durante il funzionamento, non guardare mai direttamente la fonte di luce. I lampi di luce possono provo-
care un temporaneo offuscamento della vista. Inoltre, in individui suscettibili, in determinate circostanze
possono scatenare crisi epilettiche. Questo vale in particolare per gli epilettici.
• La radiazione LED può essere pericolosa se il raggio colpisce direttamente o per riesso l’occhio non
protetto. Prima di mettere in funzione l’apparecchio, informarsi circa le norme di legge e le precauzioni
per l’uso di un apparecchio a LED.
• La presa di corrente deve trovarsi nelle vicinanze dell’apparecchio ed essere facilmente accessibile.
• Non afferrare la spina di alimentazione con le mani bagnate. Vi è il rischio di folgorazione potenzialmente
mortale!
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non toccarlo; Innanzitutto, scollegare la presa corrispondente
(ad esempio tramite i rispettivi interruttori) e staccare con cautela la spina di alimentazione dalla presa.
Non utilizzare in nessun caso l’apparecchio con un cavo di alimentazione danneggiato.
• Tutte le persone che installano, allestiscono, mettono in funzione ed eseguono la manutenzione di que-
sto proiettore per effetti speciali devono essere adeguatamente addestrate e qualicate e osservare le
istruzioni riportate nel presente manuale.
• Non collocare contenitori contenenti liquidi come bicchieri, secchi, vasi o piante sull’apparecchio o nelle
immediate vicinanze. I liquidi potrebbero penetrare nell’apparecchio e pregiudicarne la sicurezza elettri-
ca. Sussiste inoltre un elevato pericolo di incendio o di folgorazione. Se penetrano dei liquidi all’interno
dell’apparecchio, staccare la corrente da tutti i poli della presa elettrica corrispondente (ad es. tramite il
relativo salvavita e l’interruttore differenziale FI) ed estrarre la spina dalla presa di corrente. Il prodotto
non deve più essere utilizzato e deve essere consegnato a un’ofcina specializzata.
• Non collocare possibili fonti d’incendio, come candele accese, sopra o vicino all’apparecchio.
• Non mettere in funzione l’apparecchio se incustodito.
• Utilizzare l’apparecchio solo in un clima temperato, non in climi tropicali.
• Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche dell’associazione professionale previ-
ste per le installazioni e gli apparecchi elettrici.