Istruzioni LV-DJ13(A) Faretto a effetto LED N°.
Indice Pagina 1. Introduzione........................................................................................................................................................... 3 2. Spiegazione dei simboli......................................................................................................................................... 3 3. Uso previsto...........................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Questo prodotto soddisfa i requisiti nazionali ed europei applicabili. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le indicazioni riportate in queste istruzioni, che sono parte integrante del prodotto. Esse contengono indicazioni importanti per la messa in funzione e l‘utilizzo e dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali il prodotto venga eventualmente ceduto.
3. Uso previsto Il faretto LED per effetti speciali viene utilizzato per creare effetti di luce nelle aree espositive, nelle discoteche, ecc. ed è gestito tramite un controller integrato o un controller DMX esterno. Il prodotto deve essere collegato esclusivamente a corrente alternata a 100 - 240 V/CA, 50 - 60 Hz e solo a una presa con messa a terra. Il connettore DMX può essere collegato solo a un controller DMX adatto o ad altri dispositivi per effetti luci DMX con connettore DMX.
6. Avvertenze di sicurezza La garanzia diviene nulla in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
• Se si è in dubbio circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, consultare un esperto. • Non lasciare l’apparecchio in funzione incustodito. • Utilizzare l’apparecchio solo in un clima temperato, non in climi tropicali. • Non abbandonare il materiale di imballaggio, potrebbe diventare un giocattolo pericoloso per i bambini. • Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previste per le installazioni e gli apparecchi elettrici.
. Montaggio Il montaggio e l’installazione del dispositivo devono essere eseguiti solo da un tecnico specializzato che abbia familiarità con i pericoli associati e le disposizioni pertinenti. Gli interventi di manutenzione, l’utilizzo e la messa in funzione di questo prodotto devono essere affidati esclusivamente a persone qualificate. Assicurarsi che il punto scelto per l’installazione del dispositivo non sia esposto a vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità.
. Collegamento DMX L’utilizzo di cavi per microfono XLR può causare disturbi nella trasmissione del segnale DMX. In tal caso, utilizzare cavi DMX speciali per alta frequenza. a) Collegamento di un controller DMX L’apparecchio è predisposto esclusivamente per il collegamento al controller DMX tramite protocollo DMX-512. • Collegare l’ingresso DMX (DMX IN) all’uscita DMX del controller. • Per fare questo, utilizzare un cavo XLR schermato. Il controller deve avere 8 canali di controllo liberi.
b) Realizzazione di una catena master-slave In alternativa, il proiettore può essere utilizzato per il funzionamento con un controller DMX anche come dispositivo in una catena master-slave. In questo caso il controller integrato dell’apparecchio master viene utilizzato come controller per i dispositivi a LED LV-DJ13 collegati. È possibile utilizzare una catena DMX di massimo 20 apparecchi, altrimenti il controller va in sovraccarico.
. Funzionamento a) Impostazione della modalità operativa L’apparecchio può essere comandato tramite il controller integrato o un controller DMX esterno. Inoltre, nella modalità di funzionamento master-slave può controllare in sincrono come master altri dispositivi collegati tramite il controller integrato o come slave quelli collegati tramite il controller di un altro dispositivo a LED LV-DJ13. Le modalità operative vengono impostate mediante il display a LED e i tasti funzione MENU, DOWN e UP.
d) Funzionamento Master • Impostare sul dispositivo master la modalità automatica o Sound desiderata. Quando un dispositivo LV-DJ13 viene utilizzato in modalità automatica o Sound, funge automaticamente da master. In una catena master-slave può essere presente solo un dispositivo master, tutti gli altri devono essere impostati come dispositivi slave. Il primo dispositivo viene definito master. Tutti gli altri dispositivi collegati in sequenza sono slave.
11. Manutenzione Il prodotto non richiede manutenzione da parte dell’utente. Gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere eseguiti esclusivamente da personale specializzato o da centri di assistenza qualificati. All’interno del prodotto non sono presenti elementi che necessitano di interventi di manutenzione da parte dell’utente; di conseguenza esso non deve essere mai aperto né smontato.
b) Sostituzione del fusibile Se è necessario sostituire un fusibile, verificare che siano utilizzati solo elementi del tipo e con la potenza nominale specificati (vedere la sezione “Dati tecnici”). È vietato riparare i fusibili o cortocircuitare il portafusibili. • Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e staccare il cavo d’ingresso dal connettore di rete sull’unità. • Sollevare delicatamente il portafusibili sul connettore di rete utilizzando un cacciavite appropriato.
13. Smaltimento Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle norme di legge vigenti. 14. Dati tecnici Tensione di esercizio.........................................100 - 240 V/CA, 50 - 60 Hz Fusibile..............................................................F3AL/250 V (5x20 mm) Potenza.............................................................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2016 by Conrad Electronic SE.