User manual
13
b) Funzionamento con controller DMX esterno
Ogni apparecchio DMX di una catena DMX richiede un cosiddetto indirizzo DMX iniziale per poter essere
comandatodalcontrollerinmodounivoco.L'indirizzoDMXinizialedenisceilprimocanaleDMXsulquale
risponde l'apparecchio. Gli altri canali di comando seguono il primo canale DMX (indirizzo DMX iniziale).
A seconda della modalità di funzionamento, l'effetto luci richiede 1 oppure 7 canali DMX liberi.
Impostazione dell'indirizzo DMX iniziale
• Tramite il tasto MENU (4), selezionare Addr nel menu e premere il tasto ENTER (7).
• Selezionare l'indirizzo iniziale 1-512 desiderato con i tasti UP (6) o DOWN (5).
• Confermare la selezione con il tasto ENTER (7).
Impostazione del numero di canali DMX
• Tramite il tasto MENU (4), selezionare ChNd nel menu e premere il tasto ENTER (7).
• Selezionare il canale DMX desiderato (1 o 7) con i tasti UP (6) o DOWN (5).
• Confermare la selezione con il tasto ENTER (7).
Impostazione del funzionamento Master/Slave
• Tramite il tasto MENU (4), selezionare SLnd nel menu e premere il tasto ENTER (7).
• Selezionare la modalità di funzionamento DMX desiderata con i tasti UP (6) o DOWN (5).
NASt Funzionamento Master (automatico)
SL 1 Funzionamento Slave normale (l'apparecchio si comporta in modo sincrono con il master)
SL 2 Funzionamento Slave invertito (l'apparecchio si comporta in modo invertito con il master)
• Confermare la selezione con il tasto ENTER (7).
Se l'apparecchio deve essere azionato singolarmente (standalone), impostarlo come dispositivo master.
Durante il funzionamento master l'apparecchio esegue uno spettacolo di luci in automatico.
In una catena master-slave può essere presente solo un dispositivo master, tutti gli altri devono essere
impostati come dispositivi slave.