Istruzioni GM177 Testa mobile LED 7 x 12 W N. ord.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Fornitura................................................................................................................................................................3 3. Uso conforme.....................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo documento. Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto.
3. Uso conforme La testa mobile a LED viene utilizzata per creare effetti di luce in aree espositive, discoteche, ecc., ed è gestita tramite un controller integrato o un controller DMX esterno. Il prodotto deve essere collegato esclusivamente a corrente alternata a 100-240 V/AC, 50-60 Hz e solo a una presa con messa a terra. I connettori DMX possono essere collegati solo a controller DMX adatti o ad altri dispositivi con connettore DMX. L'uso è consentito solo in ambienti chiusi, non all'aperto.
. Avvertenze di sicurezza La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni d'uso riportate in questo manuale. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all'utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
• Non esporre l'apparecchio ad alte temperature, gocce e spruzzi, forti vibrazioni ed elevate sollecitazioni meccaniche. • Non collocare fiamme libere, come candele accese, sopra o vicino all'apparecchio. • In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, consultare un professionista. • Non lasciare incustodito l'apparecchio durante il funzionamento. • Utilizzare il dispositivo solo in un clima temperato, non in climi tropicali.
. Singoli componenti e controlli 1 2 3 4 5 6 7 (1) LED MIC (attivo con funzionamento Sound-to-Light) (2) LED DMX (attivo con funzionamento DMX e segnale DMX presente) (3) Display (4) Tasto ESC (5) Tasto UP (6) Tasto DOWN (7) Tasto ENTER 7
. Installazione Il montaggio e l'installazione del dispositivo devono essere eseguiti solo da un tecnico specializzato che abbia familiarità con i pericoli associati e le disposizioni pertinenti. Gli interventi di manutenzione, l'utilizzo e la messa in funzione di questo prodotto devono essere affidati esclusivamente a persone qualificate. Assicurarsi che il punto scelto per l'installazione del dispositivo non sia esposto a vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità.
• Installare la staffa di montaggio con le viti in dotazione sulla piastra inferiore e fissare l'apparecchio utilizzando un gancio di fissaggio adeguato per il sistema a traliccio. Utilizzare esclusivamente materiale adatto per la superficie di montaggio e in grado di sostenere il peso del dispositivo. • La struttura non deve mai oscillare liberamente. • Fissare il gruppo con un cavo di sicurezza o una rete di ritenuta supplementare.
Assegnazione dei pin del connettore DMX: Pin 1 = Massa/Pin 2 = (-)/Pin 3 = (+). Non collegare mai il connettore di terra (GND) alla massa dello chassis del dispositivo, altrimenti possono sorgere interferenze nella trasmissione del segnale causate dai loop di terra. b) Creazione di una catena master-slave In alternativa, il proiettore può essere utilizzato per il funzionamento con un controller DMX anche come dispositivo in una catena master-slave.
. Funzionamento a) Impostazione della modalità di funzionamento Il dispositivo può essere gestito tramite il controller integrato o un controller DMX esterno. Inoltre, nella modalità di funzionamento master-slave può controllare come master altri dispositivi collegati tramite il controller integrato o come slave tramite il controller di un altro dispositivo. Le modalità di funzionamento possono essere impostate tramite il display (3) e i tasti funzione ESC (4), UP (5), DOWN (6) ed ENTER (7).
Panoramica dei menu: Voce di menu Opzione Funzione ADDR 001-512 Impostazione dell'indirizzo DMX iniziale MODE DMX Ctrl Funzionamento DMX attivato Auto Run Funzionamento automatico attivato Sound Ctrl Controllo Sound-to-Light attivato M/S Choose Selezione funzionamento master o slave Soud Sensitive Impostazione della sensibilità del microfono PAN Inserimento diretto del valore DMX per posizione PAN TILT Inserimento diretto del valore DMX per posizione TILT RED Inserimento diretto del val
b) Funzionamento con controller DMX esterno Ogni dispositivo DMX di una catena DMX richiede un cosiddetto indirizzo DMX iniziale per poter essere comandato dal controller in modo univoco. L'indirizzo DMX iniziale definisce il primo canale DMX sul quale risponde il dispositivo. Gli altri canali di comando seguono il primo canale DMX (indirizzo DMX iniziale). Il dispositivo richiede 13 canali DMX liberi. Impostazione dell'indirizzo DMX iniziale • Selezionare la voce di menu ADDR e premere il tasto ENTER (7).
c) Funzionamento automatico • Selezionare la voce di menu MODE e premere il tasto ENTER (7). • Selezionare la modalità operativa Auto Run con i tasti UP (5) o DOWN (6). • Confermare la selezione con il tasto ENTER (7). In questa modalità operativa l'apparecchio esegue uno spettacolo di luci a comando automatico. d) Funzionamento Sound-to-Light • Selezionare la voce di menu MODE e premere il tasto ENTER (7). • Selezionare la modalità operativa Sound Ctrl con i tasti UP (5) o DOWN (6).
f) Funzionamento di prova In questa modalità operativa è possibile inserire direttamente i valori DMX per i movimenti e la luminosità dei colori. • Selezionare la voce di menu TEST e premere il tasto ENTER (7). • Selezionare la funzione da impostare con i tasti UP (5) o DOWN (6). PAN = movimento di rotazione TILT = movimento di oscillazione RED = luminosità rosso GREEN = luminosità verde BLU = luminosità blu WHITE = luminosità bianco • Confermare la selezione con il tasto ENTER (7).
h) Impostazioni avanzate Inversione del movimento di rotazione • Selezionare la voce di menu ADVA e premere il tasto ENTER (7). • Selezionare l'opzione Pan Invert con i tasti UP (5) o DOWN (6). • Premere il tasto ENTER (7) per impostare la modalità operativa desiderata: OFF = movimento di rotazione normale ON = il movimento di rotazione è invertito Inversione del movimento di oscillazione • Selezionare la voce di menu ADVA e premere il tasto ENTER (7).
Esecuzione di un reset • Selezionare la voce di menu ADVA e premere il tasto ENTER (7). • Selezionare l'opzione System Reset con i tasti UP (5) o DOWN (6). • Premere il tasto ENTER (7) e selezionare SURE con il tasto UP (5) per riportare il faretto per effetti speciali alle impostazioni di base. Scegliere NO con il tasto DOWN (6) per non ripristinare le impostazioni di base. • Premere il tasto ENTER (7) per confermare la selezione.
12. Manutenzione Verificare con regolarità la sicurezza tecnica del faretto per effetti speciali, ad esempio possibili danni al cavo e all'involucro. Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l'apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e assicurarsi che non possa essere messo accidentalmente in funzione.
13. Precauzioni d'uso • Non inserire mai la spina in una presa di corrente subito dopo aver portato l'apparecchio da una stanza fredda a una stanza calda. In determinate circostanze la condensa potrebbe danneggiare il prodotto. Lasciare che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente senza collegarlo. Attendere finché la condensa non è evaporata. • Le spine non devono mai essere inserite o rimosse dalla presa di corrente con le mani bagnate.
14. Risoluzione dei problemi Questo proiettore per effetti speciali è un prodotto tecnologicamente all'avanguardia e affidabile. È tuttavia possibile che si verifichino problemi o malfunzionamenti. Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per eliminare eventuali malfunzionamenti: Attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la sicurezza! Nessun funzionamento dopo che il dispositivo è stato collegato alla rete elettrica: • La spina di alimentazione non è inserita correttamente nella presa.
15. Smaltimento Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge vigenti. 16. Dati tecnici Tensione di esercizio.......................................... 100-240 V/AC, 50-60 Hz Potenza assorbita............................................... 84 W Fusibile . ...............................................................
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.