User manual
8
8. Connettore DMX
Max. 16 proiettori effetto luce a LED GM215 possono essere utilizzati in una catena DMX (Ma-
ster/Slave), altrimenti il controller va in sovraccarico.
P
er evitare possibili interferenze, la catena DMX dovrebbe essere mantenuta più corta possibile.
Se si usano cavi per microfono XLR, essi possono comportare interruzioni nella trasmissione
del segnale DMX. Utilizzare in questo caso cavi ad alta frequenza DMX speciali.
Non usare cavi DMX danneggiati. Non utilizzare alcun partitore a Y. I dispositivi devono essere
collegati in serie (daisy chain) direttamente in una fila.
a) Collegamento di un controller DMX
Il dispositivo è destinato solo alla connessione a un controller DMX con protocollo DMX-512.
• Collegare l’ingresso DMX DMX IN all’uscita del controller DMX.
• A tale fine, utilizzare un cavo schermato XLR. Il controller deve avere 4 canali di controllo liberi.
• Collegare l’uscita DMX DMX OUT all’ingresso DMX DMX OUT dei seguenti dispositivi. L’effetto di luce
dovrebbe essere l’ultimo o il solo dispositivo della catena DMX, inserire una spina con resistenza di
120 Ohm/0,25 W (tra Pin2 e Pin3). Sono disponibili spinotti con resistenze corrispondenti presso negozi
specializzati.
Non collegare mai il cavo di terra alla massa dell’alloggiamento dell’effetto luce, in quanto po-
trebbero esserci delle interferenze nella trasmissione del segnale causata da loop di massa.
Alcuni produttori utilizzano per i connettori DMX ingressi/uscite/cavi dati DMX a 5 poli. Utilizzare
il cavo adattatore idoneo.
Assegnazione dei pin del connettore DMX tripolare: Pin1 = GND / Pin2 = (-) / Pin3 = (+).
Assegnazione dei pin del connettore DMX a 5 poli: Pin1 = GND / Pin2 = (-) / Pin3 = (+) /
PIN 4 e 5 non sono assegnati.