User manual

17
b) Sostituzione del fusibile
Se è necessaria la sostituzione del fusibile, assicurarsi che solo fusibili del tipo e del valore di corrente
corretti (si veda “Dati tecnici”) siano utilizzati come ricambio.
Un tremolio del fusibile o un ponte del portafusibili non è consentito.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e scollegare il cavo del dispositivo dal connet-
tore di uscita di alimentazione (se collegato) sul dispositivo.
Utilizzare un cacciavite idoneo per aprire il portafusibili. Svitare il portafusibili in senso antiorario. Rimuo-
vere il portafusibili con il fusibile.
Rimuovere il fusibile difettoso e sostituirlo con un fusibile dello stesso tipo.
Inserire il portafusibili con il fusibile nuovo con attenzione nell’unità fusibile.
Il portafusibili deve essere ora riavvitato in senso orario.
Solo dopo il dispositivo può essere ricollegato alla rete e messo in funzione.
13. Manipolazione
• Non tirare mai la spina mediante il cavo di alimentazione dalla presa a muro, tirare sempre solo per le
impugnature presenti sulla presa CA.
In caso di inutilizzo, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
In caso di temporale, per motivi di sicurezza, rimuovere sempre la spina dalla presa elettrica.
Non coprire mai l’uscita della luce con filtri, maschere o altri materiali. Ciò può provocare danni da calo-
re e pericolo di incendio.
Il dispositivo può riscaldarsi durante il funzionamento. Non toccare l’alloggiamento durante il funziona-
mento. Dopo il funzionamento lasciar raffreddare l’effetto luce, prima di toccare l’alloggiamento.
Per garantire un’adeguata ventilazione, il dispositivo non può essere mai coperto. Inoltre, la circolazione
dell’aria non deve essere ostacolata da oggetti quali riviste, tovaglie, tende ecc. Durante il funzionamen-
to, è necessario mantenere una distanza minima di 0,5 m intorno al dispositivo.