User manual

In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste
istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad
altri specialisti.
Preparazione per l'installazione
Osservare il capitolo "Avvertenze per la sicurezza"!
Attenzione! L'installazione del prodotto deve essere eseguita da un
tecnico qualicato (elettricista) che abbia familiarità con le norme vigenti
(ad esempio VDE)! Se si eettuano interventi inappropriati quando la
lampada è collegata alla tensione di rete sussiste un pericolo non solo per
se stessi ma anche per gli altri! Se non si hanno le giuste competenze per
l'installazione, non eettuarla ma rivolgersi ad un professionista.
Procedere all'installazione del prodotto solo in assenza di pioggia e temporali.
Montare il faretto da incasso a terra solo su una supercie stabile.
Il faretto da incasso a terra deve essere protetto a monte con un fusibile da 10/16 A.
A monte deve essere montato un interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(interruttore automatico salvavita).
L'installazione del faretto da incasso a terra deve essere eettuata solo in assenza
di tensione. A tal ne, non è suciente spegnere l'interruttore della luce!
Staccare entrambi i poli dell'alimentazione elettrica, togliendo il fusibile del circuito
associato o staccando l'interruttore automatico. Poi spegnere l'interruttore
di sicurezza per correnti di guasto associato. Garantirsi contro una possibile
riaccensione involontaria, ad esempio con un'etichetta di avvertimento.
Prima dell'installazione, vericare comunque che eettivamente sul cavo di rete a
cui si vuole allacciare il faretto da incasso a terra non ci sia tensione! Utilizzare un
apposito strumento di misura.
Installazione e collegamento
Leggere le informazioni contenute nel capitolo "Preparazione per
l'installazione"!
Quando si eettuano i fori di montaggio o quando si avvitano le viti,
prestare attenzione a non danneggiare eventuali cavi o tubi (come per
esempio i tubi dell'acqua).
Svitare le viti a brugola con la chiave a brugola
in dotazione e rimuovere il coperchio in acciaio
dall'alloggiamento.
Rimuovere il vetro della lampada con la guarnizione in
gomma.
Rimuovere le viti sottostanti con un cacciavite adatto
e staccare l'alloggiamento in acciaio della lampada
dall'alloggiamento di plastica per il montaggio.
Utilizzare l'alloggiamento per il montaggio come
sagoma preformata per preparare e realizzare il foro
nel cemento o nel muro.
Nella parte inferiore del foro di montaggio predisporre i
tubi di rivestimento necessari per i tubi di alimentazione
elettrica.
Per il montaggio a pavimento in ambienti umidi deve
essere realizzato uno strato drenante dello spessore di
30 cm in pietrisco per il drenaggio sotto al punto più
basso del faretto da incasso a terra. Laddove possibile,
un'ulteriore opzione di drenaggio è la realizzazione di
uno scarico diretto nel pavimento del foro di montaggio.
Il montaggio a parete non richiede drenaggi.
Per vericare lo scarico corretto dell'acqua inserire
l'alloggiamento per il montaggio nel foro per il
montaggio e riempirlo di acqua. Attendere. Se dopo
30 minuti tutta l'acqua è stata scaricata completamente,
il drenaggio funziona correttamente.
Inserire l'alloggiamento per il montaggio nel foro per il
montaggio in modo da poter facilmente guidare i cavi.
All'occorrenza è possibile murare l'alloggiamento per il
montaggio nel cemento in modo denitivo.
Guidare il cavo di rete con la corrispondente sporgenza
nell'alloggiamento per il montaggio attraverso il foro
per cavi e se occorre predisporre un'altra tubazione
per altri collegamenti.
Controllare (necessario solo per N° 1398969) il corretto allineamento dei fori
lettati in modo che la copertura in acciaio entri successivamente nella
posizione corretta. Se murato nel cemento in modo denitivo, l'alloggiamento
per il montaggio non può più essere ruotato con le viti per l'allineamento
della copertura della lampada.
Perforare il passacavo di gomma integrato
nell'alloggiamento della lampada con un oggetto
adatto, appuntito e rotondo.
Guidare il cavo di rete nell'alloggiamento della lampada
con il passacavo.
Se necessario, impermeabilizzare accuratamente con
silicone per garantire il grado di protezione (IP67).
Se non è necessario il secondo passaggio, resta
chiuso con un tappo per cavi. Se necessario,
impermeabilizzare con silicone.
Per collegare tra loro diversi faretti da incasso a terra,
estrarre la tubazione in uscita verso il successivo
alloggiamento della lampada.
È possibile collegare in parallelo no a 10 faretti da
incasso a terra a un cavo di rete e accenderli insieme.
10 mm
6 mm
Rimuovere l'isolamento esterno del cavo di
alimentazione per una lunghezza massima di circa
16 mm. Isolare ciascuno dei tre li del cavo di
alimentazione per una lunghezza di circa 6 mm. Il cavo
del conduttore di terra (cavo giallo-verde) deve essere
più lungo degli altri di almeno 6 mm, in modo che in
caso di guasto rimanga nella morsettiera come ultimo
cavo.
Il conduttore neutro deve essere ssato sul punto di
ssaggio contrassegnato con la "N", il lo sotto tensione
(fase) su quello contrassegnato con "L" e il conduttore
di terra sul punto di ssaggio contrassegnato con " ".
Estrarre l'attacco lampada e il morsetto
dall'alloggiamento della lampada.
Con la stessa procedura collegare il cavo per la linea di
alimentazione del successivo faretto da incasso a terra
al punto di ssaggio corrispondente (collegamento in
parallelo).
Togliere l'anello elastico del ssaggio lampada.
Togliere la calotta di protezione dall'attacco lampada
e inserire la lampada (non compresa nella fornitura)
nell'attacco e ssarla in sede.
Inserire l'attacco insieme al cablaggio
nell'alloggiamento della lampada.
Mettere la lampada sul relativo alloggiamento e ssarla
inserendo l'anello elastico nella scanalatura di arresto.
Posizionare l'alloggiamento della lampada con
l'orientamento corretto nell'alloggiamento per il
montaggio integrato e avvitarli insieme con un
cacciavite.