Istruzioni Macchina del fumo LED B-400 Macchina del fumo B-400 N. ord.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Fornitura................................................................................................................................................................3 3. Uso conforme.....................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo documento. Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto.
3. Uso conforme La macchina per nebbia è stata progettata per vaporizzare un liquido idoneo mediante riscaldamento al fine di creare un effetto nebbia. Il modello B-400, macchina per nebbia a LED, è inoltre dotato di un effetto luce a LED che viene attivato durante l'erogazione della nebbia. Il prodotto deve essere collegato esclusivamente a corrente a 230 V/50 Hz e solo a una presa dotata di messa a terra. L'uso è consentito solo in ambienti chiusi, non all'aperto.
. Avvertenze di sicurezza La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all'utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
• Non collocare sull’apparecchio o nelle immediate vicinanze contenitori come bicchieri, secchi, vasi o piante contenenti liquidi. I liquidi potrebbero penetrare all'interno dell'alloggiamento e compromettere la sicurezza elettrica. Sussiste inoltre un elevato pericolo di incendio o di folgorazione. Qualora siano penetrati liquidi all'interno dell'apparecchio, togliere la corrente alla presa elettrica corrispondente (ad es.
. Singoli componenti e controlli 1 5 2 3 4 6 7 8 (1) Cavo del telecomando (5) Indicatore riempimento serbatoio (2) Portafusibile FUSE (6) Tasto nebbia (3) Interruttore di alimentazione (7) Apertura di erogazione della nebbia (4) Cavo di alimentazione (8) LED per effetto luce (solo macchina per nebbia a LED modello B-400)
. Collocazione L'installazione dell'apparecchio deve avvenire esclusivamente ad opera di personale specializzato che conosce i pericoli e le disposizioni di legge in materia. Gli interventi di manutenzione, l'utilizzo e la messa in funzione di questo prodotto possono essere affidati esclusivamente a persone qualificate. Nella scelta del luogo di installazione dell'apparecchio accertarsi che non sia esposto a scosse, vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità.
• Installare la macchina per nebbia tenendo presenti le indicazioni per la sicurezza di cui sopra oppure montarla a parete utilizzando l'apposita staffa. La struttura non deve mai oscillare liberamente. • Fissare l'apparecchio utilizzando materiale adatto per la superficie di montaggio e in grado di sostenere il peso della macchina per nebbia. • Fissare il gruppo con un cavo di sicurezza.
. Funzionamento Staccare sempre la spina dalla presa elettrica prima di riempire il serbatoio. Non immettere mai liquidi infiammabili nel serbatoio né aggiungerli al liquido. Utilizzare esclusivamente liquidi per nebbia idonei a base acquosa (questi prodotti sono disponibili in Internet alla pagina relativa al prodotto, alla sezione "Accessori").
. Manutenzione Verificare regolarmente che la macchina per nebbia soddisfi tutti i requisiti di sicurezza tecnica, controllando ad esempio che i cavi per i collegamenti e l'alloggiamento esterno non siano danneggiati. Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l'apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e verificare che non possa essere messo accidentalmente in funzione.
b) Pulizia Prima di ogni intervento di pulizia, staccare l'apparecchio dalla rete elettrica e lasciarlo raffreddare. L'apparecchio non richiede manutenzione, quindi non deve essere mai aperto. Qualora venga aperto, decade qualsiasi diritto alla garanzia. Pulire l'apparecchio utilizzando soltanto un panno morbido e asciutto oppure un pennello. Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche, per evitare di danneggiare la superficie dell'apparecchio.
12. Precauzioni d'uso • Non inserire mai la spina in una presa di corrente subito dopo aver portato l'apparecchio da una stanza fredda a una stanza calda. La condensa potrebbe danneggiare il prodotto in determinate circostanze. Lasciare che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente senza collegarlo. Attendere finché la condensa non è evaporata. • Non staccare mai la macchina dalla presa tirando il cavo, afferrare sempre la spina. • Dopo l'utilizzo, estrarre la spina dalla presa di corrente.
13. Risoluzione dei problemi Questo apparecchio è un prodotto tecnologicamente all'avanguardia e affidabile. È tuttavia possibile che si verifichino problemi o malfunzionamenti, Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per eliminare eventuali malfunzionamenti: Attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la sicurezza. L'apparecchio è stato acceso, ma non funziona: • La spina di alimentazione non è inserita correttamente nella presa. • La presa elettrica non è alimentata.
14. Smaltimento Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge vigenti. 15. Dati tecnici Tensione di esercizio...................................230 V/50 Hz Assorbimento di potenza............................340 W Fusibile di rete .............................................F3,15 AL/250 V (5x20 mm) Preriscaldamento .................................
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.