User manual

11
10. Collegamento alla rete
La presa di corrente a cui è collegata l‘unità deve essere collocata vicino all‘apparecchio e
deve essere facilmente accessibile, anché in caso di guasto sia possibile staccare l‘unità
dalla rete in modo rapido e semplice.
Non lasciare che il cavo di alimentazione venga a contatto con altri cavi.
Fare attenzione nel maneggiare i cavi e i connettori di alimentazione. La tensione di rete può
causare scosse elettriche potenzialmente fatali.
Non lasciare cavi in giro, sistemarli con cura per evitare incidenti.
Inoltre, prima di collegare la spina di alimentazione, accertarsi che la tensione indicata
sull‘unità corrisponda alla potenza disponibile. Qualora il dato fornito sulla macchina non
corrisponda alla tensione di rete disponibile, non collegare l‘apparecchio. In caso di tensione
di alimentazione errata, possono verificarsi danni irreparabili per la macchina o lesioni per
l‘utilizzatore.
Inserire la spina IEC del cavo di alimentazione nella presa di alimentazione CA dell‘unità.
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa con messa a terra.
Una volta che il dispositivo è stato collegato alla tensione di rete, esegue un reset e riprende il funziona
-
mento.
11. Funzionamento
a) Indicazioni generali d‘uso
Il dispositivo può essere gestito tramite il controller integrato o un controller DMX esterno. Inoltre, nella
modalità di funzionamento master-slave il dispositivo può controllare come master altri eetti luci collegati
tramite il controller integrato o come slave tramite il controller di un altro eetto luci.
Le impostazioni di menu vengono eettuate tramite il display e i tasti funzione MODE/ESC (1), UP (2),
DOWN (3) e ENTER (4).
MODE/ESC (1) Selezione delle funzioni di programma
UP (2) e DOWN (3) Spostamento e selezione dei valori nel menu
ENTER (4) Selezione di sottomenu