User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tuttiidiritti,compresalatraduzionesonoriservati.Èvietatalariproduzionediqualsivogliagenere,qualifotocopie,microlmomemorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0915_02-ETS-Mkd
c) Indicatore dello stato di carica
Sul retro della lampada viene visualizzato lo stato di carica.
• Rosso: Le batterie vengono ricaricate.
• Verde: Le batterie sono completamente cariche.
• Arancione: È presente un guasto. Ciò può essere dovuto a 2 cause.
- La temperatura ambiente è troppo alta o troppo bassa. In questo caso, posizionare
la lampada in un luogo con temperatura ambiente normale.
- La carica richiede più di 8 ore. In questo caso consultare uno specialista.
Messa in funzione
a) Accensione/Spegnimento
Premere la zona centrale dell’interruttore per accendere o spegnere la luce.
b) Funzione dimmer
• Tenere premuto il tasto M. La luminosità varia in 3 livelli.
• Quando si raggiunge il livello desiderato, rilasciare il tasto M.
c) Cambiare la temperatura di colore
Permodicarelatemperaturadelcolore,premerebrevementeilpulsanteM. Si può
scegliere fra 3 livelli.
• Bianco freddo (5000 K ±500 K)
• Bianco caldo (3700 K ±500 K)
• Modalità Sleep (2600 K ±500 K)
d) Luce d’atmosfera
Premere brevemente il tasto luce d’atmosfera per cambiare il colore della luce sul
retro della lampada. Si può scegliere fra 7 modalità.
• Cambiamento di colore (bianco > rosso > verde > blu > ciano > giallo > magenta)
• Rosso
• Verde
• Blu
• Ciano > Verde > Blu
• Giallo > Verde > Rosso
• Magenta > Rosso > Blu
Tenere premuto il tasto luce d’atmosfera per più di 1 secondo per disattivare
la relativa modalità.
e) Segnale di emergenza SOS
• Tenere premuto il tasto M e il tasto luce d’atmosfera contemporaneamente per più
di 3 secondi per inviare un segnale di soccorso SOS.
• Premere il tasto M o il pulsante luce d’atmosfera per cambiare il segnale come
segue:
- SOS (segnale Morse)
- La luce lampeggia 5 volte al secondo.
- La luce lampeggia 2 volte al secondo.
- La luce lampeggia ogni secondo.
- La luce lampeggia alternativamente in bianco freddo e bianco e caldo.
• Premere l’interruttore per disattivare il segnale.
Suggerimenti e consigli
a) Prolunga
• Usare la prolunga per ovviare a una lunga distanza tra sorgente di alimentazione e
la lampada.
• Usare la prolunga per collegare insieme 2 lampade identiche. Ciò consente di far
funzionare queste 2 lampade tramite un alimentatore.
b) Corda per sospensione
• Agganciare la corda ad entrambe le estremità della lampada.
• Al centro della corda vi è un passante. Appendere il passante ad un gancio
adeguato. Assicurarsi che il gancio sopporti il peso della lampada.
Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in qualsivoglia caso detergenti aggressivi o soluzioni
chimiche, in quanto l’alloggiamento potrebbe risultarne danneggiato
(alterazioni cromatiche).
Non dirigere un getto d’acqua, ad esempio quello di una idropulitrice sulla
luce, poiché in questo caso le guarnizioni potrebbero danneggiarsi.
• Il prodotto non necessita di manutenzione, tranne che per una pulizia occasionale.
• Primadellapulizia,spegnereilprodottoelasciarrareddaresucientemente.
• All’esterno la lampada deve essere pulita solo con un panno pulito e morbido. Per
rimuovere lo sporco più ostinato, è possibile inumidire il panno con acqua tiepida.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere
smaltititrairiutidomestici.
Allanedellasuaduratainservizio,il prodotto deve esseresmaltitoin
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Prima dello smaltimento, lasciare che la batteria ricaricabile integrata sia
rimossadauntecnicoqualicato.
b) Batterie / accumulatori
Ilconsumatorenalehal’obbligolegale(Normativasullebatterie)direstituiretuttele
batterie/tuttigliaccumulatoriusati;èvietatosmaltirlitrairiutidomestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono
contrassegnati dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra
iriutidomestici.Ledenominazioniperilmetallopesanteprincipalesono:
Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/
sugli accumulatori, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati
pressoipuntidiraccoltadelComune,lenostrelialioovunquevengano
venduti accumulatori/batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Lampada LED da esterno
Tensione di esercizio .......................... 12 V/DC
Accumulatore ......................................2 x 3,7 V, 2600 mAh, Li-ion
Durata carica ....................................... 4 – 5 h
Lampadine ............................................ 42 x LED, 4 x RGB-LED
Flusso luminoso ................................... 420 lm
Categoria di protezione ...................... IP65
Condizioni di funzionamento .............-10 a +40 ºC, <95 % UR
Condizioni di conservazione..............-20 a +50 ºC, <95 % UR
Dimensioni (L x A x P) ......................... 450 x 46 x 49 mm
Peso.......................................................470 g
b) Alimentatore
Tensione di ingresso ...........................100 – 240 V/AC, 50/60 Hz
Tensione/corrente di uscita ..............12 V/DC, 2 A
c) Cavo di carica per auto
Tensione di ingresso/uscita ..............12 V/DC


