Istruzioni Testa mobile a LED GM107 N. ord.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Fornitura................................................................................................................................................................3 3. Uso previsto.....................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo documento. Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto.
3. Uso previsto La testa mobile a LED viene utilizzata per creare effetti di luce in aree espositive, discoteche, ecc., ed è gestita tramite un controller integrato o un controller DMX esterno. Il prodotto deve essere collegato esclusivamente a corrente alternata a 110-230 V/50-60 Hz e solo a una presa con messa a terra. Il connettore DMX può essere collegato solo a un controller DMX adatto o ad altri dispositivi per effetti luci DMX con connettore DMX.
. Avvertenze di sicurezza La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all‘utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione non venga schiacciato, piegato, danneggiato da spigoli taglienti o sottoposto in altro modo a logorio meccanico. Evitare di sottoporre il cavo di alimentazione a temperature eccessive, troppo alte o troppo basse. Non modificare il cavo di alimentazione. Qualora queste indicazioni non vengano rispettate, il cavo potrebbe subire dei danni. Un cavo di alimentazione danneggiato può essere causa di una scossa elettrica potenzialmente mortale.
6. Descrizione delle caratteristiche • Sette LED RGBW da 10 W ad alte prestazioni • Funzionamento DMX a 5 o 13 canali (commutabile) • Effetto strobo regolabile • Display a LED per il facile utilizzo • Funzionamento standalone, funzionamento master-slave e funzionamento DMX • Microfono integrato per il controllo Sound-to-Light • Ventola integrata per la protezione contro il surriscaldamento 7.
. Installazione Il montaggio e l‘installazione del dispositivo dovrebbero essere eseguiti da un professionista che abbia familiarità con i pericoli associati e le disposizioni pertinenti. Gli interventi di manutenzione, l‘utilizzo e la messa in funzione di questo prodotto possono essere affidati esclusivamente a persone adeguatamente qualificate. Assicurarsi che nel punto di installazione del dispositivo non siano presenti urti, vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità.
• L‘effetto luci può essere appoggiato o installato utilizzando la staffa di montaggio in dotazione. • Se non si desidera appoggiare l‘apparecchio, ma montarlo su un sistema a traliccio idoneo, collegarlo con la staffa di montaggio in dotazione e una fascetta idonea per il traliccio, venduta separatamente. • Installare la staffa di montaggio con le viti in dotazione sulla piastra inferiore e fissare l‘apparecchio utilizzando un gancio di fissaggio adeguato per il sistema a traliccio.
Configurazione dei pin del collegamento DMX: Pin 1 = Massa/Pin 2 = (-)/Pin 3 = (+). b) Creazione di una catena master-slave In alternativa, il dispositivo può essere utilizzato per il funzionamento con un controller DMX anche come dispositivo in una catena master-slave. In questo caso il controller integrato dell‘apparecchio master funge da controller dell‘apparecchio slave collegato. • Collegare la porta OUTPUT dell‘apparecchio master con la porta INPUT del primo apparecchio slave.
. Funzionamento a) Indicazioni generali d‘uso Il dispositivo può essere gestito tramite il controller integrato o un controller DMX esterno. Inoltre, nella modalità di funzionamento master-slave il dispositivo può controllare come master altri effetti luci collegati tramite il controller integrato o come slave tramite il controller di un altro effetto luci. Le impostazioni di menu vengono effettuate tramite il display e i tasti funzione MODE/ESC (1), UP (2), DOWN (3) e ENTER (4).
b) Funzionamento con controller DMX Ogni dispositivo DMX di una catena DMX richiede un cosiddetto indirizzo DMX per poter essere comandato dal controller in modo univoco. L‘indirizzo DMX iniziale definisce il primo canale DMX sul quale risponde il dispositivo. Gli altri canali di comando seguono il primo canale DMX (indirizzo DMX iniziale). In base alla modalità di funzionamento DMX, l‘effetto luci richiede 5 o 13 canali DMX.
Funzionamento DMX a 13 canali Canale DMX Valore DMX Funzione 1 000-255 Rotazione PAN 2 000-255 Regolazione fine rotazione PAN 3 000-255 Inclinazione TILT 4 000-255 Regolazione fine inclinazione TILT 5 000-255 Velocità per PAN e TILT veloce > lento 6 000-255 Effetto stroboscopico lento > veloce 7 000-255 Luminosità rosso 8 000-255 Luminosità verde 9 000-255 Luminosità blu 10 000-255 Luminosità bianco 11 000 I canali 7-10 sono attivi 001-255 Selezione colore (canali 7-10 n
e) Funzionamento manuale • Nel menu selezionare NAnU. • Premere il tasto ENTER (4) e tramite il tasto UP (2) o DOWN (3) impostare il parametro desiderato. P000-P255 Posizione PAN t000-t255 Posizione TILT r000-r255 Luminosità rosso G000-G255 Luminosità verde b000-b255 Luminosità blu U000-U255 Luminosità giallo • Premere il tasto ENTER (4) e tramite il tasto UP (2) o DOWN (3) impostare il parametro successivo. • Premere il tasto ENTER (4) per confermare la selezione.
• Premere il tasto ENTER (4) per confermare la selezione. • Il controller interno avvia la testa mobile dopo che è stata selezionata nuovamente l‘opzione YES. i) Caricamento delle impostazioni di fabbrica Se si apportano modifiche sostanziali alla configurazione, potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura. • Nel menu selezionare LoAd.
12. Precauzioni d‘uso • Non inserire mai la spina in una presa di corrente subito dopo aver portato l‘apparecchio da una stanza fredda a una stanza calda. La condensa potrebbe danneggiare il prodotto in determinate circostanze. Lasciare che l‘unità raggiunga la temperatura ambiente. Attendere che la condensa sia evaporata. • Non staccare mai la macchina dalla presa tirando il cavo, afferrare sempre la spina. • Se l‘apparecchio non viene utilizzato, estrarre la spina dalla presa di corrente.
a) Pulizia Pulire la parte esterna dell‘apparecchio solo con un panno morbido e asciutto o con una spazzola. Non utilizzare mai detergenti aggressivi o prodotti chimici che possono danneggiare la superficie dell‘involucro esterno. b) Sostituzione del fusibile Se è necessario sostituire il fusibile, verificare che siano utilizzati solo elementi del tipo e con potenza nominale corrente specificati (vedi dati tecnici). È vietato riparare i fusibili o cortocircuitare il portafusibili.
14. Risoluzione dei problemi Questa testa mobile a LED è un prodotto tecnologicamente all‘avanguardia e affidabile. È tuttavia possibile che si verifichino problemi o malfunzionamenti. Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per eliminare eventuali malfunzionamenti: Attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la sicurezza! L‘apparecchio è stato acceso, ma non funziona: • La spina di alimentazione non è inserita correttamente nella presa.
15. Smaltimento Gli apparecchi elettronici non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge vigenti. 16. Dati tecnici Tensione d‘esercizio................................... 110-230 V/50-60 Hz Assorbimento di potenza........................... 70 W Fusibile . ....................................................... F3 AL/250 V (5 x 20 mm) Modalità di funzionamento........................
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.