User manual
• Devono essere osservate tutte le norme antinfortunistiche delle
associazioni professionali per i sistemi ed i materiali elettrici in impianti
industriali.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla
sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione
esclusivamente a un esperto o a un'ocina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste
istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad
altri specialisti.
Preparazione per l'installazione
• Montare la lampada solo su una supercie stabile. Usare viti e tasselli forniti con il
prodotto o comunque adatti alla base su cui viene montata.
• La presa di corrente cui viene collegato il prodotto deve essere protetta a monte
con un fusibile da 10/16 A. A monte deve essere montato un interruttore dierenziale
(RCD).
• L'installazione del prodotto deve essere eettuata solo in assenza di tensione. A tal
ne, non è suciente spegnere l'interruttore della luce!
• Accertarsi che la spina di rete sia staccata.
• Montare la lampada sottopensile non troppo vicino a camini o altri luoghi caldi.
Tenere la luce lontano da lavabi, lavelli, ecc, e altre fonti di umidità.
Installazione e collegamento
Osservare tutte le informazioni nei capitoli "Spiegazione dei simboli",
"Avvertenze per la sicurezza" e "Preparazione per l'installazione", per
garantire una corretta e sicura installazione.
Quando si eettuano i fori di montaggio o quando si avvitano le viti,
prestare attenzione a non danneggiare eventuali cavi o tubi (come per
esempio i tubi dell'acqua) all'interno della parete.
• Con una matita tracciare sulla base di montaggio una linea intermedia orizzontale/
allineata per tutta la lunghezza della lampada nella posizione dell'installazione.
• Contrassegnare e praticare due fori di montaggio.
• Fissare le due stae di montaggio con le viti ed allinearle orizzontalmente. Non
serrare troppo le viti, in modo che quando si inserisce la lampada nei fermagli ci
sia ancora un po' di gioco per eettuare una regolazione precisa.
• Inserire la lampada nelle stae in modo che venga a trovarsi in una posizione
ssa e sicura.
• Se fosse necessario, collegare altre lampade con/senza il cavo di connessione
fornito. È necessario per prima cosa rimuovere il cappuccio di plastica protettivo
della connessione (tranne che per l'ultima lampada).
Complessivamente si può formare una catena costituita da 35 lampade
(vedere l'etichetta del prodotto) dello stesso tipo e della stessa potenza.
Se si desidera far funzionare in una catena ulteriori lampade, procedere
per ogni singola lampada come descritto in precedenza. Utilizzare il cavo
di collegamento fornito per collegare ulteriori lampade.
Messa in funzione
1. Collegare la spina della lampada ad una presa di corrente.
2. Accendere/spegnere la luce con l'interruttore a levetta.
In una catena le lampade collegate sono commutabili singolarmente.
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol
o altri solventi chimici, perché potrebbero danneggiare la supercie o
compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
• Il prodotto non ha bisogno di particolare manutenzione. Far eettuare le
manutenzioni e le riparazioni da un tecnico specializzato. Le luci LED usate sono
collegate in modo permanente e non possono essere sostituite.
• Prima di pulire, staccare la spina e attendere che la lampada si rareddi a
temperatura ambiente.
• Per la pulizia si può usare un panno pulito, morbido e asciutto. La polvere può essere
facilmente rimossa con un panno pulito, un pennello dalle setole morbide ed un
aspirapolvere.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere
smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ........................................ 220 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Classe di protezione ........................................ II
Categoria di protezione .................................... IP20
Luogo di montaggio .......................................... in interni
Lunghezza cavo di alimentazione .................. 1,8 m
Tipo cavo ............................................................ H03VVH2-F 2 x 0,75 mm
2
Potenza assorbita ............................................. 5 W
Consumo di potenza massima totale
con ulteriori lampade collegate...................... 180 W
Sorgente luminosa ............................................ 44 LED (montaggio sso, non modicabile
[SMD])
Temperatura colore .......................................... 4000 K
Flusso luminoso ................................................. 350 lm
Condizioni d'uso ................................................ da 0 a +40 °C, 20 - 70 % UR
Condizioni di immagazzinamento ................... da -25 a +45 °C, 20 - 70 % UR
Dimensioni (L x A x P): ...................................... 318 x 28 x 35 mm
Peso..................................................................... circa 240 g
Accensione/spegnimento
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V3_0815_02-HK