User manual

Gli alimentatori non devono mai essere collegati o scollegati con le mani
bagnate.
Per estrarre la spina dalla presa di alimentazione non tirare mai il cavo,
ma aerrare bene la spina.
Assicurarsi che quando si installa il cavo non sia schiacciato, piegato né
danneggiato da spigoli vivi.
Posare sempre i cavi in modo che nessuno vi possa inciampare o restare
bloccato. C'è il rischio di ferirsi.
Per motivi di sicurezza, in caso di temporali, staccare sempre la spina
dalla presa di corrente.
Se si prevede di non usare l'alimentatore per un lungo periodo, staccare
gli alimentatore dalla presa di corrente.
Non lasciare il prodotto in funzione incustodito.
Non installare vicino a forti campi magnetici, come per esempio macchine
o altoparlanti.
Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla
sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione
esclusivamente a un esperto o a un'ocina specializzata.
In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste
istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad
altri specialisti.
Dispositivi di comando
6
2
45 3
1
1 Rivestimento lampada
2 Giunto lampada con vite ad alette
3 Presa
4 Piede portante
5 Interruttore rotante
6 Spia LED
Messa in funzione
1. Collocare la lampada con il piede portante (4) su un piano della tavola asciutto,
pulito ed orizzontale.
2. Con una mano, tenere fermo il rivestimento della lampada (1). Allentare in senso
antiorario le viti ad aletta sui giunti della lampada (2) e regolare la lampada come
si desidera. La lampada può essere regolata sul giunto superiore e inferiore nella
posizione desiderata. Serrare a fondo le viti ad aletta in senso orario, per bloccare
il giunto lampada in posizione.
3. Assicurarsi che la lampada sia spenta. Girare l’interruttore rotante (5) in senso
antiorario nché non scatta in posizione. In questa posizione, la lampada è spenta.
4. Collegare la spina a bassa tensione dell’alimentatore alla presa (3) della lampada.
Collegare la spina dell’alimentatore ad una presa elettrica adatta. La spia LED (6)
si illumina.
5. Ruotare l’interruttore rotante in senso orario, per accendere la lampada. La
luminosità dei LED può essere regolata gradualmente con l’interruttore rotante.
Una rotazione in senso orario aumenta la luminosità. Una rotazione in senso
antiorario riduce la luminosità.
6. Regolare, se necessario, la direzione della luce, così come l’illuminazione degli
oggetti, spostando i giunti della lampada.
7. Spegnere con l’interruttore rotante la lampada dopo l’uso e scollegare
l’alimentatore dalla rete elettrica.
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol
o altri solventi chimici, perché potrebbero danneggiare la supercie o
compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia, spegnere la luce e togliere la spina di
alimentazione dalla presa di corrente; lasciar rareddare sucientemente la
lampada.
Pulire la lampada con un panno pulito, morbido e asciutto. La polvere può essere
facilmente rimossa con un pennello pulito e dalle setole morbide.
Le lampade a LED usate sono ssate in modo permanente e non possono essere
sostituite.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere
smaltiti tra i riuti domestici.
Smaltire il prodotto alla ne della sua vita utile, secondo le disposizioni di
legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Lampada
Tensione/corrente di esercizio .........10 V/CC, 600 mA
Classe di protezione ...........................III
Potenza assorbita ...............................8 W
Potenza LED .........................................6 W
Sorgente luminosa .............................. 69 x LED (montaggio sso, non modicabile)
Temperatura colore ............................4000 K
Flusso luminoso ................................... 400 lm (± 10%)
Condizioni d'uso ..................................da 0 a +40 °C, 20 - 90 % UR
Condizioni di immagazzinamento .....da -10 a +80 °C, 0 - 95 % UR
Dimensioni (L x A) ...............................645 x 330 mm con angolazione di 90 °
Peso.......................................................ca. 1560 g
b) Alimentatore
Tensione/corrente in entrata ............100-240 V/CA, 50/60 Hz, max. 0,2 A
Tensione/corrente in uscita ..............10 V/CC, 600 mA
Classe di protezione ...........................II
Lunghezza cavo ................................... 1,5 m
Peso.......................................................ca. 74 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V3_0715_02-HK