User manual

Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizza-
zione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto di apportare modifiche in termini
di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V2_0814_02/VTP
Parti e controlli
(1) Lampada LED
(2) Uscita fascio laser – Attenzione al raggio laser!
(3) Tasto laser
(4) Tasto LED
(5) Batterie
(6) Stilo
Inserimento/sostituzione delle batterie
Per aprire il vano batteria svitare la testa laser dall’albero.
Inserire quattro batterie a bottone nuove da 1,5V LR41 (5) con la corretta polarità
nel vano batteria. Il polo negativo delle pile a bottone (5) deve essere rivolto verso
l’uscita del fascio laser (1) (si veda l’immagine sopra).
Avvitare nuovamente lo stelo del puntatore laser.
Se la proiezione è buia, le batterie sono scariche. Sostituire le batterie come de-
scritto in precedenza.
Funzionamento
Con il tasto laser (3) si accende e si spegne il puntatore laser.
Con il tasto laser premuto (3) il raggio laser viene emesso dall’uscita del fascio laser
(2).
Funzioni aggiuntive
Premere il tasto LED (4), per attivare la lampada a LED.
Per l’uso come stilo, far scorrere la testa morbida dello stilo (6) sul touchscreen del
proprio dispositivo.
Per l’uso come bacchetta puntatore, rimuovere l’estremità con lo stilo (6) per estrar-
re la bacchetta telescopica.
Per utilizzarla come penna a sfera, svitare la testina della penna (6)
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione da da parte dell’utente, fatta eccezione per la
sostituzione della batteria, quindi non smontarlo.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare agenti chimici che possono scolorire l’alloggiamento.
Smaltimento
a) Prodotto
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti
nei rifiuti domestici!
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative
vigenti in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente finale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batte-
rie/batterie ricaricabili usate; lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato!
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo sim-
bolo indicante che lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito. Le desi-
gnazioni per i metalli pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio,
Pb=Piombo (le designazioni si trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad
es. al di sotto del simbolo del bidone della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente
presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno
dei nostri negozi o qualsiasi altro negozio in cui sono vendute batterie/ bat-
terie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla
protezione dell’ambiente.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ......................... 6 V/CC
Batterie ................................................ 4 x batterie a bottone LR41
Lunghezza onda laser........................ 630-680 nm
Potenza laser ...................................... <1 mW
Laser classe ........................................ 2
Portata laser ....................................... 100 m (in condizioni di oscurità)
Dimensioni........................................... 9,7 x 161 mm
Peso...................................................... 38,5 g
Condizioni di impiego......................... da -10 fino +40 °C / 30-80% umidità relativa
Condizioni di conservazione............. da -10 fino +40 °C / 25-85% umidità relativa