Operation Manual
I.13
ASCOLTARE UN CD (1/2)
Caratteristiche dei formati 
letti
Solo i file con estensione MP3/WMA 
vengono letti.
Se un CD contiene file CD audio e file 
audio compressi, i file audio compressi 
possono non essere letti.
Nota: alcuni file protetti (diritti d’autore) 
non possono essere letti.
Nota: per leggere meglio i nomi delle 
cartelle e dei file, si consiglia di utiliz-
zare nomi con meno di 64 caratteri e di 
evitare i caratteri speciali.
Manutenzione dei CD/CD MP3
Non esporre mai un CD/CD MP3 a fonti 
di calore o alla luce diretta del sole per 
salvaguardarne la qualità della lettura.
Per pulire il CD/CD MP3, utilizzate un 
panno morbido passandolo dal centro 
verso l'esterno del CD
In generale, consultate i consigli di ma-
nutenzione e di conservazione del fab-
bricante del CD.
Nota: alcuni CD graffiati o sporchi non 
possono essere letti.
Inserire un CD
Consultate il capitolo «Precauzioni di 
utilizzo».
Verificate che non siano presenti CD 
nel lettore, poi inseritelo.
Ascoltare un CD /CD MP3
All’inserimento di un CD/CD MP3, il si-
stema audio passa automaticamente 
alla sorgente CD/CD MP3 iniziando a 
leggere dalla prima pista musicale.
Se il sistema audio è spento ed il con-
tatto inserito, l’inserimento di un CD/CD 
MP3 mette in funzione il sistema audio 
ed inizia la lettura del CD/CD MP3.
Se il contatto non è inserito, il sistema 
audio non si accende.
Se ascoltate la radio e un CD/CD MP3 
è presente nel lettore, potete sce-
gliere di ascoltare il CD/CD MP3 pre-
mendo 5, 14 o 22. La lettura inizia non 
appena il sistema audio passa alla sor-
gente CD/CD MP3.
Cercare una pista
Premete brevemente 8, oppure ruo-
tate 19 o 21 per passare da un brano 
all’altro.
Lettura rapida
Mantenete premuto 8 per l’avanza-
mento o il ritorno rapido.
La lettura normale riprende quando si 
rilascia il tasto.










