User Manual
SSttrraappppeerr
: un esclusivo dise-
gno in VELCRO
®
elettrosaldato
ad anello ed assemblato solida-
le al cavo. Resistente all’acqua;
alta stabilità nell’accoppiamento
(non teme la polvere e il fango);
disponibile in diverse colora-
zioni che identificano le lun-
ghezze dei cavi.
Blu = 4,5 metri
Nero = 10 metri
Giallo = 6 metri
Rosso = 11 metri ed oltre
Il packing di Umbria Jazz
Cable è tratto dall’immagine
ufficiale di Umbria Jazz 09
per gentile concessione
esclusiva della Associazione
Umbria Jazz.
❹❷❶
UJazz cable
APPLICAZIONI:
PER CHITARRA E BASSO JAZZ
RICORDA CHE
Se usi effetti a pedale o a rack e il cavo RUJAZZ anche per questi
collegamenti usa lo stesso modello di cavo, avrai risultati migliori!
Conduttore interno
Isolante conduttore
Schermatura N.1
Schermatura N.2
Copertura esterna
Colori Disponibili
Temperature di esercizio
Raggio di curvatura
Rame rosso da 42x015 AWG18
Polietilene Espanso (PE) diametro 3,0mm
PVC semiconduttore diametro 3.6mm
Rame stagnato a treccia copertura totale <90%
PVC Superflex diametro 8 mm
Nero satinato
-30 +70°C
6 volte il diametro
Dove lo riteniamo indispensabile noi usiamo
il PVC semiconduttore in quanto esso riduce
oltre il 95% del rumore che si crea
con il movimento del cavo
Testiamo accuratamente tutti i cavi
A richiesta assembliamo i cavi anche
su lunghezze specifiche
Come opzione è possibile avere:
Jack Switchcraft a 90° mod. 226L
Silent Plug Neutrik
●
●
●
●
6 7
wwwwww..rreeffeerreenncceellaabboorraattoorryy..ccoomm
JACK MOD. TM2PNJ-AU-RL
❶
❷
Punta-stelo in un unico corpo tornito per avere la mas-
sima conducibilità ed evitare nell’uso l’allentamento
della punta, tipico delle punte ribattute allo stelo; per
non avere problemi di ossidazione e di conseguenza
diminuzione della conducibilità noi usiamo jack con
finitura Gold
Corpo in metallo con impugnatura ergonomica
Parte finale di serraggio in metallo
Collaborare
con Umbria Jazz
per più di vent’anni ci
ha trasferito una naturale
sensibilità ai suoni ed alle
melodie del suo stile princi-
pe, il Jazz, appunto. Così,
quasi spontaneamente, è cre-
sciuta in noi della Reference Lab
l’idea di sviluppare un nuovo
cavo: speciale per i jazzisti e per il
loro suono. Oggi il progetto è com-
pleto e si realizza in un nuovo cavo
REFERENCE: UJAZZ.
UJAZZ si va ad aggiungere ai pre-
cedenti sette modelli, già realizzati
da REFERENCE LABORATORY, tutti
con precisa identità e per specifiche
attività, fin dal primo nato nel 1992,
RIC01, che ancora oggi è un vero
punto di riferimento sonico per tutto
il mercato.
Reference Lab dice:
"Quando si valuta il suono di una
chitarra semiacustica / elettro-acu-
stica si deve tener presente l'asso-
luta esigenza di far sentire, in
costante equilibrio, l’interazione
delle sue due anime. Questo,
secondo noi, è il segreto per
ottenere un mix sonoro unico
e inconfondibile." Per questo
abbiamo creato
UJazz cable
.
Angelo Tordini
Founder and Designer
Reference Laboratory
JAW
❸
❹
Bloccacavo brevettato Amphenol modello JAW - per un
ancoraggio sicuro e duraturo anche a temperature
elevate
●
●
❸
COSTRUZIONE
Ampia superficie di saldatura
Saldatura effettuata con lega
Stagno/Rame per avere una
maggiore conducibilità e nel
contempo rispettiamo l’am-
biente