User Manual
SSttrraappppeerr
: un esclusivo dise-
gno in VELCRO
®
elettrosaldato
ad anello ed assemblato solida-
le al cavo. Resistente all’acqua;
alta stabilità nell’accoppiamento
(non teme la polvere e il fango);
disponibile in diverse colora-
zioni che identificano le lun-
ghezze dei cavi.
Blu = 4,5 metri
Nero = 10 metri
Giallo = 6 metri
Rosso = 11 metri ed oltre
È disponibile (come opzione) il nuovo connettore XLR Amphenol SERIE AX
Questa nuova serie AX oltre ad avere un disegno professionale e moderno introduce
anche nuove caratteristiche quali: nuovo sistema di ritenuta del cavo, nuovo sistema
di aggancio, nuova clip di massa in un unico pezzo.
Disegnato completamente da Amphenol Australia.
XLR MASCHIO MOD. AC3MM-RL
Ampia superficie di saldatura
Saldatura effettuata con lega Stagno/Rame per avere
una maggiore conducibilità e nel contempo rispettiamo
l’ambiente
RMLC03
APPLICAZIONI:
PER MULTIUSO LIVE STAGE
DA USARE SU
ON STAGE per un cablaggio microfonico di un gruppo musicale ove è
richiesta la massima affidabilità nella sua costruzione e flessibilità
RICORDA CHE
un cavo di sezione 22 mm, sia esso fabbricato in USA, Europa, Giappone,
etc., ha una portata ottimale fino ad una specifica lunghezza. Pertanto per
un cavo oltre i 10 metri, NOI suggeriamo di valutare un conduttore con
sezione di 0.34/0.50 mm. Per esempio il nostro RMC16TP o RMC01
COSTRUZIONE
Conduttore interno
Isolante conduttore
Riempitivo
Schermatura
Copertura esterna
Colori disponibili
Temperature di esercizio
Rame rosso da 2x 0,22mmq awG24
Polyolephine diametro 1,70mm
Fili di cotone + T.n.T
Rame stagnato a fascio copertura 96%
Superflex PVC diametro 6,2 mm
Nero satinato
-25 +70°C
wwwwww..rreeffeerreenncceellaabboorraattoorryy..ccoomm
●
●
Noi usiamo solo connettori aventi i contatti torniti che a
differenza dei contatti in lamierino stampato offrono una
precisione millimetrica e di conseguenza un contatto
stabile e con maggior superficie. In opzione contatti
dorati
Corpo in metallo satinato Nickel o Nero
Bloccacavo brevettato Amphenol modello JAW - per un
ancoraggio sicuro e duraturo anche a temperature
elevate
Parte finale di serraggio in termoplastica e salva cavo in
PVC morbido
Logo Reference che identifica la scelta e la qualità dei
componenti
Contatto del pin N.1 FLMD (primo a far contatto ultimo
a uscire dal contatto)
Corpo in metallo satinato Nickel o Nero.
Bloccacavo brevettato Amphenol modello JAW - per un
ancoraggio sicuro e duraturo anche a temperature
elevate
Parte finale di serraggio in termoplastica e salva cavo in
PVC morbido
Logo Reference che identifica la scelta e la qualità dei
componenti
XLR FEMMINA MOD. AC3F-RL
CONSIGLIATO PER cablare tutti i microfoni di
un gruppo musicale che cerchi, sia nella perform-
ance dal vivo che durante le prove, un cavo la cui
flessibilità sia di primaria importanza, senza scen-
dere a compromessi con la qualità e mantenendo inal-
terate le sue uniche caratteristiche elettriche e mecca-
niche. Infatti molti gruppi musicali, dal vivo, devono spes-
so cavarsela senza l’assistenza, l’esperienza e le attrezza-
ture di un service audio professionale, e quindi hanno la
reale esigenza di utilizzare un cavo veloce da “rifare” e da
“buttare nel baule”, a termine di ogni spettacolo. Ecco perché
nel RMLC03 prestiamo una estrema attenzione all’assemblag-
gio, usando gli stessi connettori tipici della gamma Reference
Laboratory. Da notare che il suo innovativo progetto è mirato
anche a fornire a questo prodotto una affidabilità superiore.
Alternativo a questo prodotto è il modello RMLC02 da cui si dif-
ferenzia per la schermatura a treccia anziché a spirale.
Questi DVD contengono dimostrazioni sulle specifiche applicazio-
ni e test di comparazione tra lo specifico cavo Reference con un
cavo generico. Guarda e ascolta i DVD nel sito
www.referencelaboratory.com oppure nei negozi che espon-
gono cavi Reference.
Noi usiamo il SUPERFLEX PVC per dare
maggior “maneggevolezza” al cavo
Testiamo accuratamente tutti i cavi
A richiesta assembliamo i cavi anche
su lunghezze specifiche
●
●
●
30
❶
❷
❸
❹
❺
❶
❸
❹
❺
❷
❶❸
❹❺❷❶