User Manual

SSttrraappppeerr
: un esclusivo dise-
gno in VELCRO
®
elettrosaldato
ad anello ed assemblato solida-
le al cavo. Resistente all’acqua;
alta stabilità nell’accoppiamento
(non teme la polvere e il fango);
disponibile in diverse colora-
zioni che identificano le lun-
ghezze dei cavi.
Blu = 4,5 metri
Nero = 10 metri
Giallo = 6 metri
Rosso = 11 metri ed oltre
JACK SILVER MOD. 226
Come opzione adottiamo jack Amphenol mod. TM2P-AU-RL
o Silent Plug Neutrik
Ampia superficie di saldatura
Saldatura effettuata con lega Stagno/Rame per avere
una maggiore conducibilità e nel contempo rispettiamo
l’ambiente
CONSIGLIATO PER musicisti
che usano chitarre con pickup
attivi (Humbacker), specifici per
musica Rock, in quanto questo cavo è
stato progettato proprio per le impeden-
ze di suddetti pick up. Il perfetto accoppia-
mento di impedenza pickup–cavo, rende
irrilevanti le riflessioni del segnale e fornisce
una banda passante più lineare. Il risultato è un
suono più “forte, potente e particolarmente
medioso”. Le armoniche presenti in un suono
distorto sono decisamente maggiori rispetto a
quelle di un suono “pulito” e pertanto diventa
indispensabile avere un cavo che non attenui o
peggio “tagli via” armoniche fondamentali, come
può avvenire facilmente con un cavo “generico”. Il
RIC-S01R assicura che la potenza e la timbrica della
vostra chitarra Rock vengano trasferiti all’amplifica-
tore in tutta la sua gamma sonora. La guaina è com-
posta da una speciale mescola, che assicura la mas-
sima flessibilità senza compromettere le caratteris-
tiche elettriche. Come tutta la serie di cavi per chitar-
ra della Reference Laboratory anche il RIC-S01 R ha
una doppia schermatura in rame oltre al PVC semi-
conduttore. Questa soluzione del PVC è l’ideale per
evitare che in un concerto si generino rumori dovu-
ti ai movimenti, bruschi e veloci, tipici di una per-
formance live (soprattutto se Rock).
La prova audio del RIC-S01 R su chitarra elet-
trica rock lo puoi ascoltare sul DVD#1 men-
tre la prova audio per basso elettrico rock la
puoi ascoltare sul DVD#2.
Guarda e ascolta i DVD nel sito
www.referencelaboratory.com oppure
nei negozi che espongono cavi
Reference.
COSTRUZIONE
Conduttore interno
Isolante conduttore
Schermatura N.1
Schermatura N.2
Copertura esterna
Colori Disponibili
Temperature di esercizio
Raggio di curvatura
Rame solido da 0,5mmq AWG20
Polietilene Espanso (PE) Soffiato diametro 2,6mm
PVC semiconduttore diametro 3mm
Rame stagnato a Spirale - copertura totale 100%
PVC Composito diametro 7.0mm
Rosso lucido
-40 +80°C
8 volte il diametro
In un cablaggio strumento + effetti + amplificatore è di
FONDAMENTALE IMPORTANZA che i cavi di collega-
mento abbiano lo stesso parametro elettrico di capacità
per avere
- PERDITA + TRASPARENZA di segnale
9
wwwwww..rreeffeerreenncceellaabboorraattoorryy..ccoomm
Ampia superfice di saldatura-corpo compatto
Corpo in nickel
Punta-stelo in un unico corpo tornito per avere la
massima conducibilità ed evitare nell’uso l’allentamen-
to della punta, tipico delle punte ribattute allo stelo.
Punta a standard telefonico in modo da avere un con-
tatto sicuro su ogni marca di jack femmina. Le punte a
Standard telefonico inoltre permettono di avere una
superficie di contatto maggiore rispetto alle punte
tradizionali
RIC-S01 R
APPLICAZIONI: PER CHITARRA E BASSO ELETTRICO ROCK
RICORDA CHE
Se usi un cavo RICS01R… otterrai “un suono nettamente
migliore!” Puoi verificare la differenza sul DVD #1 e vedere lo
schema a pag.35
JACK MOD. TM2P-AU-RL
Punta-stelo in un unico corpo tornito per avere la
massima conducibilità ed evitare nell’uso l’allentamen-
to della punta, tipico delle punte ribattute allo stelo;
per non avere problemi di ossidazione e di conseguen-
za diminuzione della conducibilità noi usiamo jack con
finitura Gold
Corpo in metallo satinato nickel con impugnatura
ergonomica
Blocca cavo brevettato Amphenol modello JAW - per
un ancoraggio sicuro e duraturo anche a temperature
elevate
Parte finale di serraggio in termoplastica e salva cavo in
PVC morbido
❶❸
Dove lo riteniamo indispensabile noi usiamo
il PVC semiconduttore in quanto esso riduce
oltre il 95% del rumore che si crea
con il movimento del cavo
Testiamo accuratamente tutti i cavi
A richiesta assembliamo i cavi anche
su lunghezze specifiche
8
DA USARE SU
Chitarre e bassi aventi pick up più performanti per musica Rock