User Manual
JACK SPEAKER MOD. RPPM/S500
Ampia superficie di saldatura
Accetta cavi di sezione fino a 7mmq
Saldatura effettuata con lega Stagno/Rame per avere
una maggiore conducibilità e nel contempo rispettiamo
l’ambiente
❶
RPCM01/ RPCM03
APPLICAZIONI: PER COLLEGARE TESTATA/CASSA DI UN AMPLIFICATORE
PER CHITARRA/BASSO FULL RANGE
RICORDA CHE
se usi sul tuo strumento un cavo Reference specifico per il tuo
genere musicale avrai risultati migliori!
COSTRUZIONE RPCM01
Conduttore interno
Isolante conduttore
Dimensioni
Peso
Corrente massima consigliata
Colori disponibili
Temperature di esercizio
Rame rosso da 2x(7x60x010) – 3,3 mmq AWG12
PVC trasparente spessore 1,5mm
4,3x9,50
8,9KG/100mt
23 Ampere
Fumè trasparente
-20 +70°C
●
●
●
●
5
wwwwww..rreeffeerreenncceellaabboorraattoorryy..ccoomm
●
●
●
Noi usiamo la tecnologia multistrand a 7 strand
con fili da 0,10 per dare “maneggevolezza” al cavo
Testiamo accuratamente tutti i cavi
A richiesta assembliamo i cavi anche
su lunghezze specifiche
Come opzione è possibile
avere il Jack Amphenol mod. Jumbo
32 33
Noi usiamo solo connettori specifici per questo uso ed
aventi la punta-stelo in un unico corpo tornito per avere
la massima conducibilità ed evitare nell’uso l’allenta-
mento della punta, tipico delle punte ribattute allo stelo
Corpo in metallo satinato Nickel
Jack con carcassa e molla maggiorata per essere usato
su cavi speaker senza nessun compromesso
❷
❸
CONSIGLIATO
PER
collegare tutti i
modelli di amplificatori per
chitarra e basso formati da
testata e cassa. Questa serie è
stata progettata per dare il massimo
e migliore trasferimento del segnale
presente all’uscita dell’amplificatore di
potenza al suo rispettivo cabinet. Per
questa applicazione abbiamo disegnato due
modelli, differenti per la sezione del condut-
tore, rispettivamente 3,3 mmq e 5,22 mmq,
idonei per le differenti potenze delle testate (si
trovano infatti disponibili testate che vanno da 50
ad oltre 500 watt, collegabili a cabinet che possono
avere da due fino a otto altoparlanti). Generalmente
i cavi di collegamento in dotazione a testata e cassa
sono cavi generici; noi, invece, abbiamo adottato per
i nostri cavi di potenza una costruzione "esoterica",
"multistrand" per ogni conduttore: 7 trefori con capil-
lare di rame rosso finemente tweestati. Un cavo costru-
ito in "multistrand" ha una perdita di segnale minore
rispetto a un cavo generico, inoltre, abbiamo costruito
questi due modelli con i conduttori paralleli per avere
una minore capacità. La guaina del cavo è in PVC-
SUNBUST trasparente che risalta la trecciatura dei
conduttori. Indispensabile è il jack maggiorato, da
1/4 di pollice, per supportare il diverso wattaggio dei
vari amplificatori, in Full Range.
Nei nostri DVD #1 e #2 puoi valutare la per-
formance del cavo di potenza RPCM03 tra
testata e cabinet.
Vai al sito: www.referencelaboratory.com
oppure chiedi al negoziante che espone cavi
Reference di farti ascoltare il DVD.
COSTRUZIONE RPCM03
Conduttore interno
Isolante conduttore
Dimensioni
Peso
Corrente massima consigliata
Colori disponibili
Temperature di esercizio
Rame rosso da 2x(7x95x010) – 5,22mmq AWG10
PVC trasparente spessore 1,5mm
5x10
13KG/100mt
31 Ampere
Fumè trasparente
-20 +70°C
❸❷❶
È disponibile (come opzione) il nuovo connettore Jack 1/4” Amphenol
MOD. JUMBO
- accetta cavi di diametro da 7,5 a 10,5 mm
- contatti nickel o gold
- disponibile in versione mono o stereo
- disponibile con finitura nickel satinata o nera
Disegnato completamente da Amphenol Australia.